Quando si parla di deonomastici (o deonimici) uno degli esempi più gettonati è quello di jeans, che nel Cinquecento, nell’inglese d’America, era la denominazione della città di Genova e passò a designare [...] nome di un combustibile fossile bituminoso; in fisica le unità di misura faraday e franklin prendono il nome dagli .4. Luca Bellone, DOP - Detoponimici di origine protetta: l’Italia dei formaggi2.5. Francesco Crifò, La fama condisce tutte le vivande ...
Leggi Tutto
Dal pulviscolo dorato che le pagine di Qui il sentiero si perde di Peské Marty sprigionano di fronte agli occhi ammirati del lettore, nimbo denso di pollini luminosi e preziosissimi capaci di nutrire, [...] uomini realizza solo al momento della morte». Liquefazione dell’unità della propria coscienza a favore di un gioco aperto e Gallimard era passata inosservata) e del tutto sconosciuto in Italia, opera a quattro mani di Antoinette Peské e del marito ...
Leggi Tutto
Pochi generi musicali hanno saputo attrarre l’interesse della comunità accademica e degli appassionati come il jazz etiope (o Ethio-jazz). Con la sua peculiare ritmica esso rappresenta oggi uno dei più [...] dagli anni Cinquanta, ha iniziato un viaggio attraverso il Regno Unito e gli Stati Uniti che lo ha portato a sviluppare un nuovo genere musicale[ sua storia imperiale. Dopo la sconfitta dell’Italia nel 1896, l’imperatore etiope Menelik II assunse ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi insegna Laboratorio di scrittura, facente parte del corso integrato in Linguistica italiana, comunicazione e giornalismo, al corso di laurea triennale in Scienze dell’Informazione: Tecniche [...] anche un seminario di laurea magistrale (in Civiltà letteraria dell’Italia medievale e moderna) su come si prepara una tesi di poggia su una vera e propria architettura, costituita da unità gerarchicamente ordinate che si collegano le une con le altre ...
Leggi Tutto
Lo scorso 20 maggio 2024, si è tenuto l’incontro dei vescovi italiani con Papa Francesco per dare inizio alla 79ª edizione dell’Assemblea generale della Conferenza Episcopale Italiana. L’incontro si è [...] esercita il proprio ministero sulla Chiesa affinché questa possa rimanere unita nella fedeltà alla rivelazione di Dio in Gesù Cristo. in San Pietro durante la domenica delle Palme. Roma Italia 24 3 2024. Crediti: Fabrizio Maffei / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
Anche in Italia oggi esistono almeno due modi per descrivere il nostro passato. C'è la “Storia doc”, a denominazione di origine controllata, basata sulle fonti e sulla loro interpretazione da parte di [...] critica volta ad accertare sia la verità di essi, sia le connessioni reciproche per cui è lecito riconoscere in essi un’unità di sviluppo (così definita, la storia si contrappone alla cronaca, che è invece esposizione, per lo più non critica, di ...
Leggi Tutto
Futuro interioreIl 14 settembre 2018 Michela Murgia pubblicava sul suo profilo Facebook un post dedicato alla riapertura della scuola («unica culla di rivoluzione», la definiva con ottimismo gramsciano) [...] [neologismo di quell’anno da lei proposto con la grafia unita] e di nazi ne abbiamo già abbastanza in giro». Nonostante la parola sarda del titolo fuori dai confini dell’isola e dell’Italia), perché il sardo non l’ha studiato a scuola, e questa ...
Leggi Tutto
Cosa rappresenta Bordeaux nel mondo del vino? Prima ancora che le opinioni, contano gli aridi numeri: circa 700 milioni di bottiglie prodotte ogni anno, una superficie vitata impressionante, pari a circa [...] e una moltitudine di Château che arriva quasi a 9.000 unità. Bordeaux è un oceano, più che un mare. A distanza di “Bordeaux” suscita tuttora rispetto e non di rado ammirazione.In Italia invece, la maggioranza degli enofili ha altri totem da adorare: ...
Leggi Tutto
Ce la si riempie bene, la bocca, di parole inopportune. Di salvagenti che possano tenere a galla la coscienza mentre tutto si avvia inesorabilmente ad affondare il tempo di una foto, di un pezzo che possa [...] a madre terminale per un’altra, a genitori assenti (in almeno un’unità) per altri tre e a figli di avvocati per un ultimo? L’ pensando a mia mamma con la quinta elementare all’altro capo dell’Italia. Tutti insieme, banco a banco. Da qui le «ghirole», ...
Leggi Tutto
Per quanto marginale, soprattutto se paragonato al ruolo dell’inglese, del francese e dello spagnolo (si vedano i contributi di Rati, Piro e Vinciguerra in questa rubrica) o, per tutt’altro verso, al lascito [...] nome di una località della Boemia dov’era coniata), compare infatti in italiano già alla metà del Cinquecento («A’ i quali donò poi ccc. del progettista Willy Messerschmitt [1898-1978]), un’unità di misura delle emulsioni fotografiche (scheiner, dal ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
unit linked /'junit 'linkt/, it. /'unit 'linked/ locuz. ingl. [Ⓝ 1999; propr. "agganciato all'unità"], usata in ital. come agg., invar
(finanz.) Polizza unit linked, polizza assicurativa agganciata a un investimento in titoli, il cui rendimento...
L’imprenditoria femminile nell’Italia unita
Adriana Castagnoli
L’introduzione della variabile di ‘genere’ nella business history ha contribuito a una nuova narrazione della figura dell’imprenditore. In sede di analisi storica, la questione...