L’approvvigionamento energetico è un fattore centrale in ogni calcolo strategico e la fase attuale della guerra d’Ucraina lo dimostra, accomunando le azioni dei belligeranti e dei loro alleati proprio intorno a questo fattore. Esso riguarda il teatr ...
Leggi Tutto
Coordinatore: Gio Maria Tessarolo La politica non solo italiana ma del mondo intero ha subito negli ultimi decenni una serie di trasformazioni cruciali: dall’emergere di nuove potenze globali all’affermazione [...] di Internet, dalle difficoltà del proget ...
Leggi Tutto
La Libia è nuovamente attraversata da tensioni e sconvolgimenti in campo politico e sociale. All’inizio di luglio, infatti, il Paese nordafricano è stato teatro di una nuova ondata di manifestazioni in [...] diverse località. Dalla capitale Tripoli a Sebh ...
Leggi Tutto
Ha fatto molto discutere un video elettorale diffuso online la mattina del 22 agosto scorso dal partito Fratelli d’Italia. Si vede e ascolta la leader, Giorgia Meloni, mentre garantisce che, se andrà al governo, sarà finanziata molto la pratica dell ...
Leggi Tutto
L’unico modo di leggere Pier Paolo Pasolini è di fermarsi all’attimo prima di quel maledetto 2 novembre del 1975 e proprio in quell’istante che precede il barbaro assassinio, oggi a cento anni dalla sua nascita, c’è già tutto il Pasolini più conosci ...
Leggi Tutto
L’unico modo di leggere Pier Paolo Pasolini è di fermarsi all’attimo prima di quel maledetto 2 novembre del 1975 e proprio in quell’istante che precede il barbaro assassinio, oggi a cento anni dalla sua nascita, c’è già tutto il Pasolini più conosci ...
Leggi Tutto
Il viaggio di Biden in Europa porta alla luce quella che è una svolta nella politica estera americana.Vediamo i principali punti di questo cambiamento.Dopo anni di presa d’atto, a livello di percezione [...] internazionale, della fine dell’egemonia degli ...
Leggi Tutto
In queste settimane si celebra il 40° anniversario della guerra delle Falkland. O Malvinas: come dice il professor Alessandro Barbero scegliere quale nome delle isole usare è già di per sé una scelta di campo.In Gran Bretagna l’anniversario è passat ...
Leggi Tutto
Esplode in Cina il dissenso rispetto alla politica zero Covid, con cui il governo ha provato in questi anni a isolare ed eliminare ogni focolaio della pandemia attraverso rigidi lockdown e test di massa. [...] Una strategia che è fortemente legata alla le ...
Leggi Tutto
I risultati del primo turno delle elezioni parlamentari di domenica 12 giugno ad oggi mostrano in Francia una sfida irrisolta tra i centristi legati a Macron e la sinistra. Ensemble!, l’alleanza che sostiene il presidente, è avanti per un pugno di v ...
Leggi Tutto
politica
polìtica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. πολιτική (τέχνη)]. – 1. a. La scienza e l’arte di governare, cioè la teoria e la pratica che hanno per oggetto la costituzione, l’organizzazione, l’amministrazione...
politeismo
s. m. [der. del gr. πολύϑεος «che ha molti dèi», comp. di πολυ- «poli-» e ϑεός «dio»]. – Forma di religione, contrapposta al monoteismo, caratterizzata dalla venerazione e dal culto pubblico di più divinità, aventi ciascuna caratteri...
Il complesso delle attività che si riferiscono alla ‘vita pubblica’ e agli ‘affari pubblici’ di una determinata comunità di uomini. Il termine deriva dal greco pòlis («città-Stato») e sulla scia dell’opera di Aristotele Politica ha anche a lungo...
Politica
Enrico Berti
Opera di Aristotele, in otto libri, comprendente la parte della filosofia pratica che tratta dello stato (polis). Nel Corpus aristotelicum occupa la posizione intermedia fra le Etiche e gli Economici, che trattano rispettivamente...