mimetizzare /mimeti'dz:are/ [der. di mimetico]. - ■ v. tr. [rendere mimetico un oggetto o una struttura, in modo che possa sfuggire alla vista e all'osservazione] ≈ camuffare, mascherare, (non com.) travisare. ‖ confondere. ↔ mostrare, rivelare. ■ mimetizzarsi v. rifl. 1. [rendersi simile all'ambiente...
Leggi Tutto
brizzolatura /brits:ola'tura/ s. f. [der. di brizzolato]. - 1. [l'essere brizzolato: marmo con una bella b.] ≈ puntinatura, screziatura. 2. [aspetto grigio dei capelli o della barba] ≈ grigiore, (lett.) incanutimento, ingrigimento. ↑ (lett.) canizie...
Leggi Tutto
ladrone /la'drone/ s. m. [lat. latro -onis] (f. -a). - 1. [chi ruba per le strade] ≈ bandito, brigante, (non com.) grassatore, ladro di strada, (lett.) masnadiero. 2. (estens.) [chi imbroglia: il suo amministratore è un l.] ≈ disonesto, furfante, imbroglione...
Leggi Tutto
preminenza /premi'nɛntsa/ (ant. preeminenza) s. f. [der. di preminente]. - 1. [l'essere superiore per autorità, importanza e sim.: occupare una posizione di p.] ≈ autorevolezza, eminenza, (lett.) prestanza, prestigio, sopravvento, superiorità. ↓ importanza, peso, rilevanza, rilievo. ↔ inferiorità, mediocrità,...
Leggi Tutto