• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

abbassacolesterolo

Neologismi (2008)
  • Condividi

abbassacolesterolo


(abbassa-colesterolo), s. m. e agg. inv. Farmaco che riduce la concentrazione di colesterolo nel sangue. ◆ Altri studi [...] dovranno dire se l’olio di pesce, eventualmente coniugato con aspirina, vitamina E, farmaci abbassa-colesterolo e altro, possa essere convenientemente esteso dalla prevenzione secondaria [...] alla prevenzione primaria (Repubblica, 10 marzo 1999, p. 22, Cronaca) • I farmaci d’elezione sono le statine, gli abbassacolesterolo che fino a ieri si giudicava conveniente somministrare a chi ha già avuto un infarto, ovvero come misura di prevenzione secondaria, ma che una nota della Commissione unica del farmaco immette ora nella prevenzione primaria. (Giovanni Maria Pace, Repubblica, 5 ottobre 2001, p. 29, Cronaca) • Eveline Ginzburg, una terapista di 62 anni di Los Angeles, ha deciso di sottoporsi al test del Dna dopo aver scoperto di avere il colesterolo alto, nonostante la rigorosa dieta e l’esercizio quotidiani. «L’esame ha rivelato che ho ereditato da mio padre un gene che mi rende vulnerabile alle malattie cardiache - racconta - così ho iniziato a prendere un farmaco abbassa-colesterolo e da allora non ho più avuto problemi». (Alessandra Farkas, Corriere della sera, 8 aprile 2005, p. 22).

Composto dal v. tr. abbassare e dal s. m. colesterolo.

Già attestato nella Repubblica del 16 novembre 1995, p. 22 (Giovanni Maria Pace).

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali