• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

abboccare

Vocabolario on line
  • Condividi

abboccare


v. tr. e intr. [der. di bocca] (io abbócco, tu abbócchi, ecc.; come intr., aus. avere). – 1. tr. e intr. Afferrare con la bocca: i pesci abboccano l’amo (più com. all’amo); la mula ... abboccava ... avidamente nella bica dell’orzo, povera bestia, un manipolo ogni strappata (Verga); nella caccia, con riferimento al cane, raccogliere la selvaggina uccisa o ferita, per il riporto. In usi fig., lasciarsi allettare, cadere in una trappola, in un inganno: gli fecero l’offerta e lui abboccò; a. alle lusinghe, alle lodi, a un tranello. 2. tr., non com. Riempire fino alla bocca: a. un fiasco, una damigiana. 3. a. tr. Far combaciare, far entrare uno nell’altro (due tubi, condotti o sim.); in chirurgia, mettere in comunicazione due organi cavi (v. abboccamento): a. un’ansa intestinale allo stomaco. b. intr. Congiungersi combaciando: i due tubi abboccano perfettamente. 4. rifl. a. Venire a colloquio: i due comandanti si abboccarono prima della battaglia; il sindaco si abboccò con il prefetto. b. ant. Affrontarsi in combattimento; imbattersi in qualcuno. 5. intr. e intr. pron. Di un’imbarcazione, inclinarsi su un fianco tanto da rasentare l’acqua o da lasciarla entrare fino a capovolgersi e affondare. 6. tr., region. Assumere un lavoro in appalto.

Sinonimi e contrari
abboccare
abboccare [der. di bocca, col pref. a-¹] (io abbócco, tu abbócchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. (non com.) [versare liquido in un recipiente fino all'imboccatura: a. un fiasco] ≈ colmare, (non com.) empire, rabboccare, riempire. ↔ svuotare, vuotare....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali