• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

abito

Thesaurus (2018)
  • Condividi

abito


MAPPA
ABITO

1. MAPPA Con il termine ABITO si intende genericamente un vestito di qualsiasi tipo o modello (un negozio di abiti da donna; a. da lavoro; abiti di mezza stagione; a. da sera, da sposa); in particolare si chiama abito un vestito, intero o in due o tre pezzi, che copre l’intero corpo, sia nella parte superiore sia in quella inferiore (ho comprato un bell’a. blu; indossava un a. lungo e aderente). In un uso ancora più specifico del termine, si chiama abito (o abito ecclesiastico o abito talare) quello portato da sacerdoti e religiosi per differenziarsi dai laici (vestire, abbandonare l’a.). 2. Come si porta addosso un abito, nello stesso modo ci si porta appresso un’abitudine acquisita, che infatti è un ulteriore significato della parola abito (l’a. al vizio; ha l’a. mentale del ragionatore). Quest’ultimo significato ha un’origine filosofica: deriva infatti dal termine con cui Aristotele chiamava la disposizione a essere o ad agire in una certa maniera; non una semplice abitudine o un comportamento ripetuto, ma un’azione che comporta un impegno attivo e continuo.

Parole, espressioni e modi di dire

abbandonare l’abito

abito a coda

abito da cerimonia, da cocktail

abito da lavoro

abito da mezza stagione

abito da sera

abito da sposa

abito da uomo, da donna

abito mentale

gettare l’abito alle ortiche

portare l’abito

prendere l’abito

Proverbi l’abito non fa il monaco

Citazione

I genitori di lei pareva facessero apposta per imbrogliar le idee. Certo, al castello stavano lustrando e ornando tutto come per una gran festa. E il visconte s’era fatto fare un abito di velluto nero con un grande sbuffo alla manica e un altro alla braca.

Italo Calvino,

Il visconte dimezzato

Vedi anche Abbigliamento, Calzatura, Moda, Scarpa, Vestito

Tag
  • ITALO CALVINO
  • ARISTOTELE
Sinonimi e contrari
abito
abito /'abito/ s. m. [dal lat. habĭtus -us, da habēre nel sign. di "comportarsi"]. - 1. (abbigl.) a. [oggetto di vestiario] ≈ capo (di abbigliamento o di vestiario), indumento, (lett.) veste, (lett., non com.) vestimento, vestito. b. [veste...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali