• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

accarezzare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

accarezzare /ak:are'ts:are/ [der. di carezza, col pref. a-¹] (io accarézzo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [fare carezze con la mano per dimostrare affetto e sim.] ≈ (lett., non com.) blandire, carezzare, [con riferimento ad animali, nell'espressione a. il pelo] lisciare. ↔ ‖ prendere a schiaffi, schiaffeggiare. ● Espressioni: fig., iron., accarezzare le spalle (a qualcuno) ≈ bastonare (ø), legnare (ø), randellare (ø). ⇓ battere (ø), colpire (ø), (roman.) menare, percuotere (ø), pestare (ø), picchiare (ø). b. [passare più volte la mano su una parte del proprio corpo o su qualcosa che si ha indosso, nella forma accarezzarsi: a. la barba, i capelli, i pantaloni] ≈ (ant., region.) allisciarsi, lisciarsi. 2. (estens.) [detto del vento, del mare, dell'aria, ecc., toccare appena: la brezza le accarezzava i capelli] ≈ (lett., non com.) blandire, carezzare, lambire, sfiorare. ● Espressioni: fig., accarezzare con gli occhi (o con lo sguardo) [guardare con ammirazione, tenerezza e sim.] ≈ ammirare, contemplare, rimirare, travedere (per), (lett.) vagheggiare. 3. (fig.) a. [trattare qualcuno con dolcezza, con affetto e sim.] ≈ coccolare, vezzeggiare. ↔ bistrattare, maltrattare, strapazzare. b. [trattare qualcuno con riguardo o deferenza al fine di ottenere qualcosa e sim.: a. il capufficio] ≈ accattivarsi, (fam.) arruffianarsi, blandire, ingraziarsi, (volg.) leccare, (fam.) lisciare, lusingare, (lett.) piaggiare, propiziarsi. 4. (fig.) [lasciarsi catturare volentieri da un progetto, un'idea, ecc.: a. una speranza] ≈ affidarsi (a), alimentare, coltivare, covare (in seno). ‖ (lett.) bramare, desiderare, sognare, vagheggiare. ↔ respingere, rifiutare. ↑ disdegnare, disprezzare, sdegnare. ■ accarezzarsi v. recipr. [farsi carezze] ≈ (lett., non com.) blandirsi, carezzarsi. ↔ ‖ prendersi a schiaffi, schiaffeggiarsi.

Vocabolario
accarezzare
accarezzare v. tr. [der. di carezza 1] (io accarézzo, ecc.). – 1. Far carezze, lisciare con la mano una persona (o un animale) per dimostrazione d’affetto: a. un bambino; la mamma gli accarezzò i capelli, o lo accarezzò sui capelli; a....
accarezzaménto
accarezzamento accarezzaménto s. m. [der. di accarezzare]. – Atto dell’accarezzare, in senso proprio e figurato: un leggero accarezzamento.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali