• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

accendere

Thesaurus (2018)
  • Condividi

accendere


MAPPA

1. MAPPA L’azione di ACCENDERE si fa dando inizio a una combustione (una reazione chimica che genera luce e calore) e suscitando così una fiamma (a. un fiammifero), o anche comunicando una fiamma a qualcosa perché bruci (a. le candele, la stufa; a. una sigaretta). Poiché l’uso del fuoco è stato in parte sostituito dall’elettricità, accendere si usa ormai altrettanto comunemente per indicare l’azione di far arrivare energia elettrica a una lampadina in modo che il filamento di questa diventi incandescente e faccia luce (a. la lampadina, la luce); e anche l’azione di fornire energia elettrica a un apparecchio per farlo funzionare (a. la radio, il televisore; a. un motore elettrico). 2. Dall’immagine di luce e di impulso che il verbo accendere comunica derivano i suoi diversi usi figurati: quello di far risplendere (la gioia gli accendeva gli occhi di luce); quello di suscitare, far nascere (a. la speranza in qualcuno), in particolare un sentimento (a. una passione); quello di stimolare o eccitare (a. la fantasia; a. l’animo di ira). 3. Nel linguaggio contabile, infine, accendere significa avviare un’operazione o un nuovo rapporto (a. un conto, un prestito). 4. La forma con pronome riflessivo accendersi significa prendere fuoco (la paglia s’accende facilmente) e condivide con accendere i diversi usi figurati (al tramonto il cielo si accende di una calda luce dorata; si accendevano le prime stelle; spesso si accendevano lunghe discussioni; accendersi d’amore; un ragazzo che s’accende facilmente).

Parole, espressioni e modi di dire

accendere il sangue

accendere la miccia

accendere una candela o un cero alla Madonna, a qualche santo

Citazione

Finalmente le porte furono aperte, le finestre spalancate; s’accesero fanali, lucerne, lampioni e candelabri.

Ippolito Nievo,

Confessioni di un italiano

Vedi anche Bruciare, Fumo, Fuoco

Tag
  • CONFESSIONI DI UN ITALIANO
  • REAZIONE CHIMICA
  • IPPOLITO NIEVO
  • ELETTRICITÀ
Sinonimi e contrari
accendere
accendere /a'tʃ:ɛndere/ [lat. accendĕre] (pass. rem. accési, accendésti, ecc.; part. pass. accéso). - ■ v. tr. 1. [provocare l'inizio di una combustione: a. un fiammifero] ≈ (region.) appicciare, bruciare, dare fuoco (a), (region.) impizzare,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali