• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

accessibile

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

accessibile /atʃ:e's:ibile/ agg. [dal lat. tardo accessibĭlis]. - 1. [di luogo cui è possibile accedere: una località poco a.] ≈ praticabile, raggiungibile, [in quanto rispondente agli scopi per cui è stato costruito] agibile. ↔ impraticabile, inaccessibile, irraggiungibile, [in quanto non rispondente agli scopi per cui è stato costruito] inagibile. 2. (estens.) [che è facile affrontare: un tornante a.] ≈ e ↔ [→ ABBORDABILE (1. b)]. 3. (fig.) a. [che può essere facilmente avvicinato o con cui è facile trattare] ≈ e ↔ [→ ABBORDABILE (2. a)]. b. [che può essere affrontato senza troppa difficoltà] ≈ e ↔ [→ ABBORDABILE (2. b)]. c. [che non richiede eccessiva spesa] ≈ e ↔ [→ ABBORDABILE (2. c)].

Vocabolario
accessìbile
accessibile accessìbile agg. [dal lat. tardo accessibĭlis, der. di accessum, supino di accedĕre «accedere»]. – 1. A cui è possibile accedere, che è di facile accesso: una località poco a.; rocca a. da due lati; rendere l’istruzione a. a...
open access
open access loc. agg.le inv. Di accesso libero. ◆ il Cato Institute, istituzione-tempio del liberismo Usa, prende talmente sul serio l’interrogativo su quale fra i due paradigmi – proprietà intellettuale o «open access» – dominerà l’economia...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali