• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

acchiappa-ascolti

Neologismi (2008)
  • Condividi

acchiappa-ascolti


(acchiappa-ascolto, acchiappa ascolti), agg. Capace di catturare ascolti; con particolare riferimento a trasmissioni radiotelevisive. ◆ Otto milioni di telespettatori per la trasmissione condotta in modo inappuntabile da Lorella Cuccarini e Marco Columbro, che introducono e intrattengono «vittime» contestualmente celebrate e messe alla berlina. Al di là del meccanismo acchiappa-ascolti, siamo di fronte ad una sublime sintesi della televisione: nel dileggio sta l’esaltazione, nella presa in giro il successo, nella gaffe la consacrazione. (Alessandra Comazzi, Stampa, 7 novembre 2000, p. 31, Spettacoli) • mentre in Italia il programma acchiappa-ascolto di [Paolo] Bonolis viene vivisezionato su Canale 5/Mediaset da Striscia la notizia - che senza troppa fantasia ne denuncia il carattere di messinscena, smaschera attori sotto semplici concorrenti e così urlando, spiando e sbuffando ristabilisce il suo primato Auditel perso proprio contro il temibile format - in Spagna Telecinco/Mediaset promette di fare il botto con lo stesso, taroccatissimo programma. (Alberto Piccinini, Manifesto, 17 gennaio 2004, p. 1, Prima pagina) • se Bonolis si trasferisce armi e bagagli a Canale 5 (dove c’è un gran affollamento, tra Gerry Scotti che funziona a meraviglia, «Striscia la notizia» inossidabile, Maria De Filippi acchiappa ascolti), magari riuscendo a far traslocare pure il quiz dei pacchi, a che ora andrebbe in onda «Affari tuoi»? Perché se è vero che Endemol può dire la sua sul conduttore, finora non si è detto che non ha alcuna intenzione di soprassedere sull’orario. (Maria Volpe, Corriere della sera, 6 maggio 2005, p. 37, Spettacoli).

Composto dal v. tr. acchiappare e dal s. m. ascolto.

Già attestato nella Stampa del 27 agosto 1992, p. 18 (Curzio Maltese), nella variante grafica acchiappa ascolti.

V. anche sbanca-audience.

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali