• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

accompagnare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

accompagnare [der. di compagno, col pref. a-¹] (io accompagno, ... noi accompagniamo, voi accompagnate, e nel cong. accompagniamo, accompagniate). - ■ v. tr. 1. a. [andare con una persona per farle compagnia o proteggerla] ≈ andare (con). ↑ guidare, scortare. b. [andare dietro a una persona per proteggerla o scortarla] ≈ seguire. 2. [stabilire una corrispondenza o una combinazione tra due cose, anche con la prep. con del secondo arg.: a. le parole con un sorriso] ≈ abbinare, accoppiare, accordare, mettere insieme, unire. ↔ dividere, separare, staccare. ■ accompagnarsi v. recipr., non com. 1. a. [di uomo e donna, vivere insieme senza essere sposati] ≈ convivere. b. (eufem.) [avere rapporti sessuali] ≈ accoppiarsi, congiungersi. 2. (fig.) [andare insieme, essere congiunto, con la prep. con: in lui la stupidità si accompagna con la malizia] ≈ associarsi, combinarsi, coniugarsi. ■ v. intr. pron., non com. [avere rapporti assidui con una persona, con le prep. con, a] ≈ conoscere (ø), frequentare (ø), vedersi.

Vocabolario
accompagnare
accompagnare v. tr. [der. di compagno] (io accompagno, ... noi accompagniamo, voi accompagnate, e nel cong. accompagniamo, accompagniate). – 1. a. Seguire una persona, andare con essa come compagno per affetto, onore o protezione: a. un...
accompagnatóre
accompagnatore accompagnatóre s. m. (f. -trice) [der. di accompagnare]. – 1. Chi accompagna, chi ha il compito di accompagnare una persona, o anche un gruppo di persone: dovunque andasse aveva sempre bisogno di un a.; l’a. di un cieco,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali