• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

accompagnatóre

Vocabolario on line
  • Condividi

accompagnatore


accompagnatóre s. m. (f. -trice) [der. di accompagnare]. – 1. Chi accompagna, chi ha il compito di accompagnare una persona, o anche un gruppo di persone: dovunque andasse aveva sempre bisogno di un a.; l’a. di un cieco, di un invalido; durante la gita, è bene che i ragazzi non si allontanino dal loro a.; nello sport, chi è addetto all’assistenza di un atleta o di una squadra durante una trasferta, o segue un marciatore durante lo svolgimento di una gara; a. turistico, e accompagnatrice turistica, chi, per conto di agenzie o di associazioni varie, accompagna in un viaggio un gruppo di turisti, provvedendo alle loro necessità di sistemazione e di spostamento. Con valore allusivo, non necessariamente eufemistico, il compagno o la compagna ufficiale (spec. nelle locuz. accompagnatore, accompagnatrice abituale), con cui si convive o ci si presenta in pubblico. 2. Chi esegue parti di accompagnamento musicale.

Sinonimi e contrari
accompagnatore
accompagnatore /ak:ompaɲa'tore/ s. m. [der. di accompagnare] (f. -trice). - [chi accompagna, spec. un gruppo di turisti] ≈ assistente (turistico), (fam.) cicerone, guida.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali