• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

acconciare

Vocabolario on line
  • Condividi

acconciare


v. tr. [der. di conciare] (io accóncio, ecc.). – 1. Accomodare, ordinare, mettere o rimettere in buono stato. a. ant. Di cose: fatto architetto di quella gran mole ... egli vi acconciò ed ornò molte stanze con intagli di molte pietre (Vasari); fig., a. i proprî affari, metterli in regola. b. Di persona o di parti della persona, abbigliare, adornare: a. una sposa per la cerimonia; a. i capelli; rifl.: acconciarsi per una festa. 2. non com. Adattare, disporre: a. l’animo alla lotta. Rifl., disporsi: di’ pur,... Che volentieri io mi t’acconcio a udire (Ariosto); adattarsi: si acconciò a dormire per terra; rassegnarsi: bisogna sapersi a. a quello che Dio vuole senza mormorare (Baretti). 3. ant. Sistemare convenientemente, collocare in un impiego e sim.; anche rifl.: si acconciò a servizio in città. 4. ant. Fare una voltura catastale; liquidare partite di debito e credito; definire i debiti fiscali di qualcuno, accettando somme a saldo, rettificando errori o altro. 5. rifl., ant. Mettersi d’accordo: sentendo questa discordia, s’acconciò co’ Pisani (Compagni). ◆ Part. pass. acconciato, anche come agg., e, più com. nell’uso, accóncio (v. acconcio 1).

Categorie
  • ALTA MODA in Vita quotidiana
  • MODA in Vita quotidiana
Sinonimi e contrari
acconciare
acconciare [der. di conciare, col pref. a-¹] (io accóncio, ecc.). - ■ v. tr. 1. (lett.) [mettere o rimettere in buono stato] ≈ accomodare, assettare, ordinare, sistemare. ↔ disordinare, guastare, scompaginare, scompigliare, scomporre. 2. [migliorare...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali