• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

acquaponica

Neologismi (2021)
  • Condividi

acquaponica


s. f. Coltivazione idroponica integrata con l’allevamento di pesci, in regime simbiotico. ♦ [tit.] Ecco la fattoria-container: con l'acquaponica / l'allevamento di pesci "fertilizza" le verdure. (Sole 24 Ore.com, 2 giugno 2014, Primo piano) • Nel Padiglione del Belgio è possibile apprendere la tecnica dell'acquaponica, un sistema che vede combinato l'allevamento di pesci alla produzione di ortaggi a partire dall'utilizzo di concime prodotto dai pesci stessi. (Paolo Galli, Corriere della sera, 19 maggio 2015, p. 12 La città degli animali) • Loro sono Valerio Ciotola, Simone Cofini, Lorenzo Garreffa e Thomas Marino, quattro amici uniti da un grande sogno che è allo stesso tempo una grande idea: realizzare un progetto sostenibile e competitivo, capace di far fronte ai cambiamenti ambientali, in grado di combattere gli sprechi e produrre cibo di qualità in collaborazione con gli chef. Così, dopo mesi di studi e prove, hanno fondato a gennaio 2017 la loro azienda agricola ed energetica – The Circle – nella campagna romana, esattamente a Monte Porzio Catone. Come? Sfruttando la laurea in Biotecnologie Industriali e le opportunità concrete che offre l’acquaponica. (Annalisa Zordan, Gambero Rosso.it, 25 giugno 2019, Notizie) • Carpe koi e lattuga crescono insieme, con l'aiuto di 230 studenti, all'Iis "Cuppari Salvati" di Jesi-Monteroberto, che ha una sezione per tecnici per agricoltura, la prima scuola in Italia a installare un impianto produttivo di 'acquaponica', tecnica combinata di coltivazione di piante in modalità idroponica (senza terra) e acquacoltura (allevamento di pesci). (Ansa.it, 25 gennaio 2020, Ambiente)

Incrocio dei s. f. acqua(coltura) e (idro)ponica.

Già attestato nel 2010, secondo Zingarelli 2021.

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali