• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

acquistare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

acquistare [lat. ✻acquis(i)tare, der. di acquisitus, part. pass. di acquirĕre "acquistare"]. - ■ v. tr. 1. [ottenere in proprietà: a. un terreno] ≈ (non com.) acquisire, comprare, prendere, [un atleta] ingaggiare. ↔ ‖ alienare, *vendere. 2. (estens.) [diventare titolare di un diritto, riuscire ad avere qualcosa e sim., anche fig.: a. la cittadinanza; a. fama, onori] ≈ acquisire, conseguire, conquistare, guadagnare, ottenere, prendere. ↑ procacciarsi, procurarsi. ↔ alienarsi, perdere. ● Espressioni: acquistare altezza ≈ innalzarsi. ↔ abbassarsi; acquistare spazio ≈ espandersi, ingrandirsi. ↔ ridursi, rimpiccolirsi; acquistare tempo ≈ indugiare, prendere tempo, temporeggiare, tergiversare, (fam.) traccheggiare; fig., acquistare terreno [prendere vantaggio: un'ipotesi che acquista sempre più terreno] ≈ affermarsi, avanzare, consolidarsi, diffondersi, estendersi, prendere campo (o piede), progredire. ↔ indietreggiare, regredire. 3. (fig.) [venire in possesso di qualcosa sul piano intellettuale: a. un nuovo metodo] ≈ e ↔ [→ ACQUISIRE (2)]. 4. [far acquistare, solo con soggetto inanimato: le sue opere gli acquistarono gran fama] ≈ procacciare, procurare. ↔ alienare, sottrarre, togliere. ■ v. intr. (aus. avere) [fare progressi, con la prep. in: a. in salute, in bellezza] ≈ guadagnare, migliorare, progredire. ↔ peggiorare, perdere.

Vocabolario
acquistare
acquistare v. tr. [lat. *acquis (i) tare, der. di acquisitus, part. pass. di acquirĕre «acquistare»]. – 1. a. Ottenere la proprietà o il possesso e l’uso di un bene materiale o immateriale: a. un fondo, un oggetto, un titolo, un brevetto,...
acquisto
acquisto s. m. [der. di acquistare]. – 1. a. L’atto, il fatto di acquistare, di ottenere cioè la proprietà o il possesso di qualche cosa: a. di una villa, di un podere; beni di recente a.; potere di a. (della moneta), quantità di beni che...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali