actino-
(o attino-) [dal gr. ἀκτίς -ῖνος «raggio»]. – Primo elemento di parole composte della terminologia scientifica di formazione moderna, che significa genericam. «raggio»; più particolarmente, nella classificazione zoologica e botanica, e nei termini che ne derivano, indica conformazione a raggi, struttura raggiata, con preferenza per la forma actino- (che nelle corrispondenti voci lat. scient. è esclusiva); in altri termini, del linguaggio medico e d’altre scienze o tecniche (con preferenza per la forma assimilata attino-), indica radiazione solare, radiazione luminosa.