• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

addirizzare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

addirizzare /ad:iri'ts:are/ (o addrizzare) [lat. ✻addirectiare, lat. mediev. addretiare (der. di directus "diritto"), con influenza, nei sign. del n. 2 e del rifl., del fr. adresser], non com. - ■ v. tr. 1. a. [rendere diritto] ≈ drizzare, raddrizzare. ↔ curvare, piegare, torcere. b. [mettere in verticale] ≈ drizzare, rimettere in piedi. ‖ risollevare. ↔ coricare, inclinare, sdraiare. 2. (fig.) a. [rendere più retto o mettere su una certa direzione: a. la testa a qualcuno] ≈ aggiustare, correggere, dirigere, drizzare, emendare, indirizzare, migliorare, raddrizzare. ↔ corrompere, guastare, sviare. b. [riportare a una situazione di normalità o di tranquillità: a. una controversia] ≈ accomodare, appianare, comporre, (fam.) ricucire, sistemare. ■ addirizzarsi v. rifl. 1. (lett.) [muoversi verso una direzione o indirizzarsi a qualcuno, con la prep. a] ≈ dirigersi (verso), rivolgersi. 2. (fig.) a. [diventare più retto] ≈ correggersi, drizzarsi, emendarsi, mettere giudizio, mettere la testa a partito (o a posto), migliorare, raddrizzarsi, ravvedersi, rimettersi in carreggiata, rimettersi sulla retta via. ↔ corrompersi, guastarsi, peggiorare, (fam.) prendere una brutta piega. b. (non com.) [di tempo, diventare migliore] ≈ migliorare, rasserenarsi, rimettersi (al bello). ↔ abbuiarsi, annuvolarsi, guastarsi, peggiorare, rabbuiarsi, rannuvolarsi.

Vocabolario
addirizzare
addirizzare (o addrizzare) v. tr. [lat. *addirectiare, lat. mediev. addretiare (der. di directus «diritto»), con influenza, nei sign. del n. 2, del fr. adresser]. – 1. Render diritto quel che era storto, raddrizzare: a. una strada, una...
addirizzatura
addirizzatura (o addrizzatura) s. f. [der. di addirizzare]. – L’azione di addirizzare. In senso concr., non com., divisa, scriminatura dei capelli.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali