• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

addormentare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

addormentare [lat. ✻addormentare, der. di dormire, col pref. a-¹] (io addorménto, ecc.). - ■ v. tr. 1. [far prendere sonno] ≈ assopire. ‖ cullare, ninnare. ↔ destare, svegliare. 2. (estens.) a. [indurre a sonnolenza, anche assol.: un libro che addormenta i lettori; ha una voce così monotona che addormenta] ≈ annoiare. ‖ intorpidire, spegnere. ↔ accendere, divertire, eccitare, entusiasmare, risvegliare, svegliare. b. (fam.) [far addormentare mediante anestetico] ≈ Ⓣ (med.) anestetizzare, narcotizzare. ↔ rianimare, risvegliare. ■ addormentarsi v. intr. pron. 1. [cadere addormentato] ≈ prendere sonno. ↓ appisolarsi, assopirsi. ↔ destarsi, svegliarsi. 2. (estens.) [farsi prendere dalla sonnolenza o dalla noia] ≈ annoiarsi, impigrirsi, intorpidirsi. ↔ accendersi, divertirsi, eccitarsi, entusiasmarsi, risvegliarsi, svegliarsi. 3. (fig.) [essere troppo lento: a. sul lavoro] ≈ attardarsi, indugiare, perdere tempo, prendersela comoda. ↔ affrettarsi, darsi da fare, sbrigarsi, spicciarsi. 4. (fig.) [di parte del corpo, perdere momentaneamente la sensibilità] ≈ intormentirsi, intorpidirsi.

Vocabolario
addormentare
addormentare v. tr. [lat. *addormentare, der. di dormire; cfr. dormentare] (io addorménto, ecc.). – 1. Far prendere sonno, far dormire: a. il bambino; estens., indurre sonnolenza: libro che addormenta i lettori; e assol.: ha una voce così...
addormentaménto
addormentamento addormentaménto s. m. [der. di addormentare]. – L’addormentare e l’addormentarsi.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali