• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

addossare

Vocabolario on line
  • Condividi

addossare


v. tr. [der. di addosso; cfr. il fr. adosser] (io addòsso, ecc.). – 1. Appoggiare col dorso o con la parte posteriore: a. l’armadio alla parete; lo cercavano ... per addossarlo a un muro o a un albero, e finirlo a colpi di fucile (Pascoli). Di persone e d’animali, più com. il rifl., appoggiarsi col dorso, ammassarsi: si addossò alla porta; presi dal terrore, si addossarono gli uni sugli altri; le pecore s’addossavano l’una all’altra; anche di cose (col sign. di essere o stare addossato, ammassato): gruppetti di casupole si addossavano ai fianchi del monte. 2. fig. Mettere a carico, imputare: addossarono a lui tutta la spesa; a. una colpa, a. le responsabilità a qualcuno. Con si rifl. (in funzione di compl. di termine), addossarsi una cosa, prenderla su di sé: addossarsi un debito, un lavoro gravoso, una responsabilità. ◆ Part. pass. addossato, anche come agg.: fumava addossato al muro; le sedie erano tutte addossate alla parete. In araldica, attributo degli animali in posizione reciproca che si volgono il dorso e guardano verso i fianchi dello scudo, o di figure che volgono verso i fianchi dello scudo le corna, gl’ingegni, i tagli, ecc.

Categorie
  • ARALDICA E TITOLI NOBILIARI in Storia
Sinonimi e contrari
addossare
addossare [der. di addosso, sul modello del fr. adosser] (io addòsso, ecc.). - ■ v. tr. 1. [mettere accanto, con la prep. a del secondo arg.: a. l'armadio alla parete] ≈ accostare, appoggiare, avvicinare. ↔ allontanare, discostare, scostare,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali