• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

adeguato

Vocabolario on line
  • Condividi

adeguato


(ant. adequato) agg. e s. m. [part. pass. di adeguare]. – 1. agg. a. Proporzionato, conveniente, giusto: compenso a. alla fatica. In filosofia, idea a., quella che rappresenta perfettamente tutti gli elementi del suo oggetto; anche nell’uso com.: avere, farsi un’idea a. di qualche cosa, sufficientemente esatta, corrispondente cioè da vicino alla realtà. b. letter. Pareggiato, disteso su uno stesso piano, riferito alle ali nel volo: indirizzossi a l’ime Parti del mondo il messaggier celeste [l’arcangelo Gabriele]: Pria sul Libano monte ei si ritenne, E si librò su l’adeguate penne (T. Tasso). 2. s. m. a. ant. Prezzo medio di una merce; media dei prezzi per varî anni o mercati; valore medio di monete diverse. b. In contabilità, prestazione equivalente a un insieme di più prestazioni, che, determinata in tutti i suoi elementi, ad esse si sostituisce: a. d’interesse o di saggio (quando si vuol determinare il tasso d’interesse al quale impiegare un capitale uguale alla somma di più capitali impiegati a tassi d’interesse diversi e per lo stesso tempo d’impiego, per ottenere un eguale interesse complessivo); a. di capitale (quando si vuol determinare l’ammontare del capitale che si dovrà pagare o riscuotere a una data scadenza a saldo di diversi capitali aventi scadenze diverse); a. composto, a. di sconto, ecc. ◆ Avv. adeguataménte (ant. adequataménte), in misura o maniera adeguata, convenientemente: compensare adeguatamente; espressioni che non si riesce a tradurre adeguatamente in un’altra lingua.

Sinonimi e contrari
adeguato
adeguato (ant. adequato) agg. [part. pass. di adeguare]. - [che corrisponde o si avvicina al dovuto, al giusto, alla consuetudine, assol. o con la prep. a] ≈ (lett.) acconcio, adatto, all'altezza (di), appropriato, (burocr.) atto, confacente,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali