• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

adeṡivo

Vocabolario on line
  • Condividi

adesivo


adeṡivo agg. e s. m. [der. del lat. adhaesus (part. pass. di adhaerere «aderire»), ma formato su adesione; cfr. anche fr. adhésif]. – 1. Che aderisce o serve ad aumentare l’adesione: nastro a., colla adesiva. In partic., materiale a., sostanza a., e più comunem. adesivo s. m., sostanza naturale o, più spesso, sintetica che, aderendo saldamente alle superfici di due materiali, li unisce tenacemente attraverso un sottile strato gelificato formatosi per essiccazione all’aria (gomme, colle disciolte in solventi o in acqua), per solidificazione (esteri e eteri della cellulosa, esteri polivinilici), o per reazione chimica (resine ureiche, fenoliche, epossidiche); gli adesivi, molto usati nell’attuale tecnologia, sostituiscono altri sistemi di giunzione (chiodi, viti, saldature), o rendono possibili accoppiamenti di materiali (carta, vetro, tessuti, ecc.) non altrimenti realizzabili. Nel linguaggio com., si chiamano spesso adesivi (come sost.) i varî tipi di targhette o etichette autoadesive. 2. In senso fig., in diritto, intervento a., intervento volontario di un terzo che, pur senza far valere un diritto contro una o entrambe le parti, sostiene le ragioni di una di esse per trarne un vantaggio personale.

Sinonimi e contrari
adesivo
adesivo /ade'zivo/ [der. del lat. adhaesus (part. pass. di adhaerēre "aderire"), ma formato su adesione]. - ■ agg. [che si attacca o serve ad attaccare: piastrella a.] ≈ appiccicaticcio, appiccicoso, attaccaticcio, colloso. ‖ vischioso, viscoso....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali