adighe
adighè agg. e s. m. e f. – 1. Relativo agli Adighè (russo Adygejcy o Adyge), etnia prevalente nell’Adighezia, repubblica autonoma della Federazione Russa; vengono chiamati anche Circassi, in partic. quelli stanziati assieme ai Caraciai nella nella Repubblica dei Caraciai-Circassi, e Cabardini, quelli nella Repubblica di Cabardino-Balcària. Come sost., appartenente all’etnia adighè. 2. s. m. Lingua appartenente al gruppo nord-occidentale delle lingue caucasiche, che si divide in due gruppi linguistici: alto-a. (o cabardino, kabardino) e basso-a. o circasso, o adighè vero e proprio, caratterizzata dall’articolo posposto e da un complicato sistema di composizione verbale.