• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

adombrare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

adombrare [dal lat. adumbrare "abbozzare"] (io adómbro, ecc.). - ■ v. tr. 1. (non com.) [coprire d'ombra] ≈ ombrare, ombreggiare, oscurare, velare. ↔ illuminare, rischiarare, schiarire. 2. (fig., non com.) a. [indurre turbamento: tristi pensieri gli adombravano la mente] ≈ incupire, offuscare, turbare, velare. ↔ rasserenare, tranquillizzare. b. [celare in sé: adombrò con una circonlocuzione la crudezza dell'immagine] ≈ dissimulare, mascherare, nascondere, velare. ↔ chiarire, esplicare, manifestare, palesare, spiegare, svelare. c. [far capire solo per accenni] ≈ accennare (a), alludere (a), raffigurare, rappresentare, riferirsi (a). ‖ simboleggiare. 3. (artist.) [rendere i contorni meno netti, anche fig.: a. con l'acquerello i contorni di un disegno] ≈ ombrare, ombreggiare, sfumare. ■ adombrarsi v. intr. pron. 1. (non com.) [coprirsi d'ombra] ≈ oscurarsi, scurirsi, velarsi. ↔ aprirsi, rasserenarsi, schiarirsi. 2. (fig.) a. [arretrare davanti a un'ombra, o per altro motivo, detto di cavalli e sim.] ≈ imbizzarrire, imbizzarrirsi, spaventarsi. b. [farsi prendere da turbamento, spec. per sospetto] ≈ diffidare, insospettirsi, (lett.) ombrarsi, turbarsi. c. [farsi prendere dal turbamento per eccessiva suscettibilità] ≈ (lett.) adontarsi, (fam.) aversela a male, impermalirsi, inalberarsi, offendersi, (lett.) ombrarsi, piccarsi, (fam.) prendersela, risentirsi, sdegnarsi, seccarsi, stizzirsi, turbarsi.

Vocabolario
adombrare
adombrare (pop. tosc. aombrare) v. tr. [dal lat. adumbrare «abbozzare», der. di umbra «ombra»] (io adómbro, ecc.). – 1. Coprir d’ombra, oscurare: dense nuvole adombravano il cielo; gli ulivi che adombrano i poggi; in sul tempo che più leve...
adombràbile
adombrabile adombràbile agg. [der. di adombrare]. – Facile ad adombrarsi, suscettibile: un carattere diffidente e adombrabile.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali