• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

aereo

Thesaurus (2018)
  • Condividi

aereo


AEREO
MAPPA

1. È AEREO quello che è di aria, formato di aria (corpo a.), oppure quel­lo che sta nell’aria o avviene nell’aria (il consiglio regionale ha approvato la costruzione di una nuova linea elettrica aerea; il sito permette di prenotare voli aerei per tutte le direzioni). 2. MAPPA In senso figurato, si dice aereo ciò che assomiglia all’aria, e quindi è leggero, lieve (aveva un modo di danzare a.; dimostra un’eleganza aerea) o, anche, che è inconsistente o, come si dice, campato in aria (discorsi aerei; speculazioni aeree). 3. In botanica, si chiama aereo l’organo di una pianta che si sviluppa al di sopra del terreno, contrapposto alle parti che si trovano sotto terra (fusti, rami aerei; la parte aerea di questa pianta è decidua). 4. Infine, in senso più specifico, aereo significa relativo alla navigazione nell’aria, cioè all’aeronautica e agli aeroplani (flotta, linea, compagnia aerea; traffico a.). 5. Come sostantivo, aereo è l’abbreviazione di aeroplano, e si usa spesso nel linguaggio familiare al posto della parola intera (prendere l’a.; l’a. è decollato in ritardo).

Parole, espressioni e modi di dire

allarme aereo

base aerea

boa aerea

compagnia aerea

corridoio aereo

difesa aerea

flotta aerea

linea aerea

ponte aereo

posta aerea

soccorso aereo

spazio aereo

via aerea

Citazione

Dopo la mietitura si tornerà sempre alla semina e dopo la semina alla mietitura, ed io per me credo, che se i nostri posteri troveranno il bandolo di visitare comodamente tutti i laghi della terra, qualche temerario Colombo aereo insegnerà ai loro figli la strada per giungere a quelli della luna e dei pianeti.

Ippolito Nievo,

Novelliere campagnolo

Vedi anche Aeroplano, Aria, Elemento

Tag
  • BOTANICA
Sinonimi e contrari
aereo¹
aereo¹ /a'ɛreo/ agg. [dal lat. aĕrĕus per aĕrĭus, der. di āēr āĕris "aria"]. - 1. [formato di aria] ≈ aeriforme, gassoso. 2. [che sta, che si leva in alto: un poggio a.] ≈ alto, elevato. ‖ rialzato, sollevato, sopraelevato. ↔ basso, (poet.)...
aereo²
aereo² s. m. [forma abbrev. di aeroplano] (pl. -ei). - (aeron.) [aeromobile capace di muoversi nell'aria con un propulsore proprio] ≈ aeroplano, (pop.) apparecchio. ⇑ aerodina, aeromobile, velivolo. [⍈ ARIA]
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali