• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

affaticare

Vocabolario on line
  • Condividi

affaticare


v. tr. [der. di fatica] (io affatico, tu affatichi, ecc.). – 1. Stancare con eccessiva fatica: a. il corpo, la mente, gli occhi; lo studio mi affatica; anche, a. una macchina, un motore, sottoporli a lavoro eccessivo. Per estens., agitare, travagliare: involve Tutte cose l’obblio nella sua notte; E una forza operosa le affatica Di moto in moto (Foscolo). 2. rifl. Sottoporsi a fatica, stancarsi: affaticarsi a studiare, a correre; darsi molto da fare per qualche cosa: affaticarsi per mantenere la famiglia, per vivere; Agnese s’era affaticata invano a persuader la figliuola (Manzoni). ◆ Part. pres. affaticante, anche come agg., che affatica: un lavoro, una lettura affaticante; ant., di persona laboriosa e attiva, pronta alla fatica: [l’imperatore della Magna] è sopportatore di ogni fatica quanto alcun altro affaticante uomo (Machiavelli). ◆ Part. pass. affaticato, anche come agg., stanco, stremato per la fatica: appariva affaticato più del solito; Salute, o genti umane affaticate! (Carducci). In marina, di bastimento che con mare grosso naviga difficoltosamente.

Sinonimi e contrari
affaticare
affaticare [der. di fatica, col pref. a-¹] (io affatico, tu affatichi, ecc.). - ■ v. tr. [sottoporre a un affaticamento eccessivo: a. il corpo, la mente, gli occhi] ≈ fiaccare, indebolire, infiacchire, logorare, sforzare, spossare, stancare....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali