• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

affiancare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

affiancare [der. di fianco, col pref. a-¹] (io affianco, tu affianchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [disporre fianco a fianco, mettere a fianco, con la prep. a del secondo arg.] ≈ accostare, avvicinare. ‖ allineare. ↔ allontanare, discostare, distanziare, separare. 2. (fig.) [offrire aiuto e sostegno: lo affiancavano i più ribaldi della città] ≈ aiutare, appoggiare, difendere, favorire, fiancheggiare, sorreggere, sostenere, spalleggiare. ↔ avversare, boicottare, combattere, contrastare, ostacolare, osteggiare. ■ affiancarsi v. rifl. e recipr. 1. [disporsi fianco a fianco, mettersi a fianco, con la prep. a] ≈ accostarsi, avvicinarsi. ‖ allinearsi. ↔ allontanarsi (da), discostarsi (da), distanziarsi (da), separarsi (da). 2. (non com.) [darsi aiuto a vicenda] ≈ aiutarsi, spalleggiarsi. ↔ combattersi, contrastarsi, ostacolarsi.

Vocabolario
affiancare
affiancare v. tr. [der. di fianco] (io affianco, tu affianchi, ecc.). – 1. Disporre a fianco a fianco, mettere a fianco: aveva troppo lavoro, e gli è stato affiancato un altro collega; affiancare due librerie; a. il letto all’armadio. Nel...
affiancaménto
affiancamento affiancaménto s. m. [der. di affiancare]. – L’atto, il fatto, l’opera di affiancare, soprattutto in senso fig.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali