• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

affóndo

Vocabolario on line
  • Condividi

affondo


affóndo avv. e s. m. [da a fondo]. – 1. avv. Lo stesso che a fondo, in profondità: occorre andare a. nell’indagine. 2. s. m. a. Azione dello schermidore e atteggiamento che viene ad assumere quando, dalla guardia, vibra un colpo, piegandosi col tronco in avanti e portando innanzi, contemporaneamente, il braccio armato e il piede destro, e distendendo indietro il braccio inerme. Anche fig., attacco: nuovo a. contro i sindacati. b. Nella ginnastica, spostamento in avanti di una gamba piegata con inclinazione del busto in linea con l’altra gamba mantenuta ferma e in atteggiamento lungo. 3. fig. Aumento improvviso dell’impegno nello svolgimento di un compito, di un lavoro.

Sinonimi e contrari
affondo
affondo /a'f:ondo/ s. m. [da a fondo]. - 1. (sport.) [nella scherma, azione di offesa] ≈ allungo, attacco, stoccata. 2. (sport.) [nella ginnastica, spostamento in avanti di una gamba] ≈ allungo. 3. (sport.) [nel calcio, manovra offensiva rapida...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali