• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

agenzìa

Vocabolario on line
  • Condividi

agenzia


agenzìa s. f. [der. di agente]. – 1. Impresa che ha per scopo l’esercizio di funzioni intermediarie per l’assunzione e trattazione di affari di qualunque genere: a. di affari; a. immobiliare, che si occupa di compravendita o locazione di immobili; a. di distribuzione, per la diffusione e consegna di libri, giornali, ecc. fra i rivenditori; a. teatrale; a. marittima, ecc. Contratto di agenzia, contratto col quale una parte (agente) assume stabilmente e con diritto di esclusiva l’incarico di promuovere per conto dell’altra parte (preponente) la conclusione di contratti, dietro una retribuzione proporzionale agli affari conclusi (provvigione). 2. Impresa che offre a terzi un determinato servizio: a. di viaggi; a. di recapito; a. pubblicitaria, per servizî di pubblicità, di pubbliche relazioni, di marketing; a. d’investigazioni, che svolge indagini e ricerche per conto di terzi; agenzie di stampa o d’informazione e a. fotografiche, che forniscono notizie per mezzo di bollettini o fotografie di attualità a giornali, ai servizî radio e in genere a chiunque ne abbia interesse: l’a. Ansa, l’a. Reuter, l’a. United Press, ecc. 3. Ufficio che svolge un’attività locale alle dipendenze di un ufficio di maggiore importanza e di competenza territoriale più larga: a. d’assicurazioni; a. di banca; a. di città, situata nella stessa città in cui una banca ha la sede o la succursale, e che dipende interamente da questa sia nell’ordinamento contabile sia per la facoltà d’iniziativa; a. delle imposte, nome dato in passato all’attuale ufficio distrettuale delle imposte dirette; a. delle entrate, ente pubblico che svolge funzioni relative alla gestione, all’accertamento, al contenzioso e alla riscossione dei tributi; a. consolari, uffici per l’espletamento di alcune funzioni consolari, istituiti in località nelle quali non risiede un funzionario consolare di carriera. 4. Per traduz. dell’ingl. agency, nome di talune amministrazioni centrali e anche di enti internazionali: A. spaziale italiana; A. internazionale per l’energia atomica. 5. Nel linguaggio giornalistico, notiziario inoltrato per videoterminale; anche, singola notizia fornita dall’agenzia di stampa.

Sinonimi e contrari
agenzia
agenzia /adʒen'tsia/ s. f. [der. di agente]. - 1. (comm.) [ente di intermediazione in affari di qualunque genere] ≈ compagnia, impresa, società. 2. (comm.) a. [impresa che offre a terzi un determinato servizio: a. di viaggi] ≈ organizzazione....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali