• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

agévole

Vocabolario on line
  • Condividi

agevole


agévole agg. [prob. der. di agio]. – Facile, comodo, che non presenta difficoltà: ciò che prima spaventava di più, sembra talvolta divenuto a. tutt’a un tratto (Manzoni); strada a., non faticosa; terreno a., che si può lavorare senza grande fatica; con accezione più partic., che non incontra difficoltà, quindi facile e pronto, e insieme lieve, sereno, tranquillo: Tu dormi, che t’accolse agevol sonno Nelle tue chete stanze (Leopardi); poet., favorevole, propizio: Febo ... Al vostro corso le cerulee vie Spianerà tutte, e agevoli alle antenne Devote manderà gli Eolii venti (Foscolo). Ormai ant. con altri sign.: persona a., affabile, cortese; animale a., mansueto; prezzo a., discreto, non caro. ◆ Avv. agevolménte, con facilità, senza sforzo: entrare, salire agevolmente; ottenere agevolmente; riuscì agevolmente a piegare la sottile sbarra.

Sinonimi e contrari
agevole
agevole /a'dʒevole/ agg. [prob. der. di agio]. - [che non presenta difficoltà] ≈ comodo, facile, leggero, lieve, piano, semplice. ↔ arduo, complicato, difficile, disagevole, malagevole, scomodo.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali