• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

aggressivo

Vocabolario on line
  • Condividi

aggressivo


agg. e s. m. [der. del lat. aggressus, part. pass. di aggrĕdi «aggredire»]. – 1. agg. a. Che tende ad aggredire: assumere un atteggiamento a.; più spesso fig., combattivo, battagliero, o violento, impetuoso: nel suo discorso apparve molto a.; avere una natura a., un temperamento a.; parlare, interpellare con tono a.; più in partic., in psicologia, di soggetto o di comportamento caratterizzati da aggressività (con riferimento a persona, anche sostantivato: è un aggressivo, è un’aggressiva). Nello sport, di atleta che dimostra spirito agonistico, decisione d’attacco: un pugile a., e analogam. una squadra aggressiva. b. Con altro uso fig., che riesce a colpire, cioè a impressionare fortemente i sensi o l’animo, ad afferrare e trascinare: una bellezza a., provocatoria: stile a., di uno scrittore, pittore, musicista; un cantante, un sassofonista, un trombettista a.; un salone arredato con tendaggi di un verde aggressivo. 2. s. m. A. chimico, ogni sostanza chimica che, diffusa nell’aria o sparsa sul terreno, anche se presente in piccole quantità, è capace di diminuire o annullare l’efficienza degli esseri viventi. Da un punto di vista fisiopatologico, gli aggressivi chimici si distinguono in soffocanti, vescicanti, irritanti (lacrimogeni o sternutatorî), tossici, nervini (fortemente letali, che agiscono provocando squilibrî nel sistema nervoso), inabilitanti (che provocano turbe psichiche temporanee o malesseri generali tali da non consentire alcuna attività); dal punto di vista tattico in fugaci e persistenti; sono detti a. penetranti quelli capaci di attraversare i filtri delle maschere. A. biologico, qualsiasi agente causale (anche un microrganismo patogeno) che, comunque diffuso, sia capace di provocare malattie o alterazioni morbose a uomini e animali o di distruggere e danneggiare piante e coltivazioni. ◆ Avv. aggressivaménte, in modo o con tono aggressivo: affrontare, interpellare aggressivamente; fig., cantare, suonare aggressivamente.

Sinonimi e contrari
aggressivo
aggressivo agg. [der. del lat. aggressus, part. pass. di aggrĕdi aggredire]. - 1. [che tende ad aggredire] ≈ battagliero, bellicoso, combattivo, reattivo. ↑ feroce, violento. ↓ impetuoso, irruente, veemente. ‖ prepotente. ↔ bonario, dolce,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali