• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

alleggerire

Vocabolario on line
  • Condividi

alleggerire


v. tr. [der. di leggero] (io alleggerisco, tu alleggerisci, ecc.). – 1. Rendere leggero o più leggero: a. un carico, un peso; a. la fatica, alleviarla, renderla meno pesante: non mancavan mai di spandersi nelle vigne, per diradar l’uve, e a. a’ contadini le fatiche della vendemmia (Manzoni); fig., a. un dolore, un dispiacere, renderlo meno grave: le sue parole alleggerivano la mia sofferenza (ma più com. alleviavano). 2. Liberare in tutto o in parte di un peso: a. una persona, un carro, una bestia da soma; a. la nave, toglierle parte del carico; a. l’automobile delle valigie; iron. o scherz., a. uno del portafoglio, derubarlo. Nel rifl., alleggerirsi, togliersi un peso di dosso e, in partic., indossare panni più leggeri, togliersi il soprabito o altro indumento pesante: a. del cappotto; anche fig.: a. di un rimorso, di una preoccupazione. ◆ Part. pass. alleggerito, anche come agg.: essere, sentirsi alleggerito, liberato in tutto o in parte di un peso, di una pena, di una preoccupazione.

Sinonimi e contrari
alleggerire
alleggerire [der. di leggero, col pref. a-¹] (io alleggerisco, tu alleggerisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere leggero o più leggero] ≈ scaricare, sgravare. ↔ aggravare, appesantire, caricare, gravare, sovraccaricare. 2. (fig.) [rendere meno...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali