• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

allenatóre

Vocabolario on line
  • Condividi

allenatore


allenatóre s. m. [der. di allenare1]. – 1. (f. -trice) Tecnico specializzato preposto alla direzione degli allenamenti di un atleta o di una squadra, con il compito di svilupparne le possibilità e capacità fisiche, di curarne la preparazione anche psicologica, di insegnare la tecnica dello sport e le tattiche di gara. 2. Motociclista (propriam. a. meccanico) che, nelle corse ciclistiche dietro motori, precede con un mezzo particolarmente attrezzato l’atleta, sottraendolo così alla resistenza dell’aria. 3. a. Nome generico di speciali strumenti (come, per es., il vogatore) usati per mantenere il corpo in allenamento atletico o per praticare la ginnastica da camera con attrezzi. b. Nell’atletica, lepre meccanica che viene fatta correre con velocità regolare lungo il bordo della pista e che l’atleta in allenamento segue. c. Nel nuoto, apparecchio che fa muovere un palloncino alla cui velocità di spostamento cerca di adeguarsi il nuotatore nella sua preparazione atletica. 4. In aeronautica, complesso strumentale che riproduce l’interno di una cabina di pilotaggio, con tutti gli strumenti e i comandi necessarî per la condotta del volo, in cui è possibile simulare, a scopo di addestramento o allenamento, operazioni di vario genere (bombardamento da aerei, pilotaggio strumentale, ecc.).

Categorie
  • MESTIERI E PROFESSIONI in Trasporti
  • INDUSTRIA AERONAUTICA in Industria
  • MESTIERI E PROFESSIONI in Industria
Sinonimi e contrari
allenatore
allenatore /al:ena'tore/ s. m. [der. di allenare]. - 1. (sport.) a. (f. -trice) (mest.) [chi allena un atleta o una squadra] ≈ coach, commissario tecnico, istruttore, selezionatore, tecnico, trainer, [nel calcio] mister. b. [pugile ingaggiato...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali