• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

allontanare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

allontanare [der. di lontano, col pref. a-¹]. - ■ v. tr. 1. a. [mettere lontano, anche con la prep. da del secondo arg.: a. una sedia dalla parete] ≈ discostare, distaccare, distanziare, scostare, separare, spaziare, staccare. ↔ accostare, (ant., scherz.) appropinquare, avvicinare, ravvicinare. b. (fig.) [tenere lontano, con la prep. da del secondo arg.: a. un pericolo] ≈ fugare, scongiurare. ‖ eludere, evitare, scansare, schivare. c. (fig.) [cancellare dalla mente: a. un ricordo doloroso] ≈ distogliere, respingere, rimuovere. ‖ stornare, sviare. 2. a. [mandare via, anche con la prep. da del secondo arg.: a. gli intrusi] ≈ espellere. ↑ cacciare, sbattere fuori, scacciare. ↔ accogliere, invitare, ospitare, ricevere. b. [esonerare da un incarico, con la prep. da del secondo arg.] ≈ deporre, destituire, (non com.) dimettere, licenziare, mettere a disposizione, rimuovere, sospendere. ↑ (fam.) fare fuori, silurare. ‖ trasferire. ↔ assumere, ingaggiare. 3. (fig.) [ispirare avversione: la sua arroganza allontana tutti] ≈ indisporre, respingere. ↔ accattivarsi, (non com.) cattivarsi, conquistare, ingraziarsi, propiziarsi. ■ allontanarsi v. rifl. (anche con la prep. da) 1. a. [andare lontano] ≈ andarsene, distaccarsi, separarsi, staccarsi. ‖ partire. ↔ accostarsi, appropinquarsi, approssimarsi, avvicinarsi. b. [mettersi lontano] ≈ discostarsi, distanziarsi, scostarsi, staccarsi. ↔ [→ ALLONTANARSI (1. a)]. 2. [andar via per un breve periodo di tempo: s'è allontanato per mezz'ora] ≈ assentarsi. ‖ mancare. ↔ presentarsi. 3. [cessare di frequentare qualcuno o di seguire un'ideologia, una fede: a. dagli amici; a. dal partito, dalla fede] ≈ discostarsi, estraniarsi, prendere le distanze, separarsi, staccarsi. ↑ abiurare, rinnegare. ↔ accostarsi, avvicinarsi. 4. [essere diverso: la copia si allontana molto dall'originale] ≈ differenziarsi, differire, discostarsi, distinguersi. ↔ accostarsi, avvicinarsi, rassomigliare, somigliare. [⍈ ANDARE]

Vocabolario
allontanare
allontanare v. tr. e intr. pron. [der. di lontano]. – 1. Mandare, collocare, tenere lontano, scostare: durante il trasloco i ragazzi sono stati allontanati e mandati presso i nonni; bisogna a. quel ragazzo dai cattivi compagni; a. le sedie...
allontanaménto
allontanamento allontanaménto s. m. [der. di allontanare]. – L’allontanare, l’allontanarsi: l’a. di un pericolo; a. di una persona indesiderata; l’a. dalla famiglia fu per lui molto doloroso.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali