• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

alterare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

alterare [dal lat. tardo alterare, der. di alter "altro, diverso"] (io àltero, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [rendere diverso: a. un colore] ≈ cambiare, modificare, mutare. ↑ trasformare. b. [cambiare in peggio, ridurre in cattivo stato] ≈ avariare, danneggiare, deteriorare, guastare, rovinare, sciupare. 2. (estens.) [modificare fraudolentemente: a. un documento; a. un prodotto alimentare] ≈ adulterare, artefare, contraffare, falsare, falsificare, (non com.) fatturare, manipolare, sofisticare. 3. (fig.) [rendere irritato: basta un nonnulla per alterarlo] ≈ innervosire, irritare. ↑ (fam.) mandare in bestia (o su tutte le furie). ‖ eccitare, turbare. ↔ calmare, placare, quietare, rabbonire, rasserenare, tranquillizzare. ■ alterarsi v. intr. pron. 1. a. [diventare diverso] ≈ cambiare, modificarsi, mutare. ↑ trasformarsi. b. [peggiorare nell'aspetto o nella sostanza: generi alimentari soggetti ad a.] ≈ andare a male, avariarsi, danneggiarsi, deteriorarsi, guastarsi, (fam.) passare, rovinarsi, sciuparsi. 2. (fig.) [diventare irritato: a. per il ritardo del treno] ≈ innervosirsi, inquietarsi, irritarsi. ↑ adirarsi, (fam.) andare in bestia (o in collera o su tutte le furie), arrabbiarsi, imbestialirsi, imbufalirsi, (fam.) incavolarsi, (volg.) incazzarsi, incollerirsi, infuriarsi, uscire dai gangheri. ‖ turbarsi. ↔ ammansirsi, calmarsi, placarsi, quietarsi, rabbonirsi, rasserenarsi, tranquillizzarsi.

Vocabolario
alterare
alterare v. tr. e intr. pron. [dal lat. tardo alterare, der. di alter «altro, diverso»] (io àltero, ecc.). – 1. a. Rendere diverso, cambiare la sostanza, l’aspetto di qualcosa, snaturare: a. i colori; a. la facciata di un palazzo. Come...
alterazióne
alterazione alterazióne s. f. [dal lat. tardo alteratio -onis]. – 1. a. L’alterare o l’alterarsi; mutamento, modificazione: a. nella struttura, nella sostanza; a. d’aspetto; a. morfologica; a. delle rocce, l’insieme dei processi che trasformano...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali