• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

altro

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

altro [lat. alter]. - ■ agg. indef. 1. a. [anteposto al nome, differente da persona o cosa nominata prima o a cui tacitamente si allude] ≈ differente, diverso. ● Espressioni: l'altro mondo ≈ l'aldilà. ▲ Locuz. prep.: d'altra parte (o d'altro lato o d'altro canto) ≈ del resto, peraltro; dell'altro mondo ≈ incredibile. b. [in posizione predicativa, dissimile, con la prep. da: il suo comportamento è a. da quello che mi aspettavo] ≈ diverso. ↔ uguale (a). ↑ identico (a), tale e quale (a). c. [posposto al sost., per esprimere più efficacemente diversità o opposizione: una posizione a.] ≈ d'altro genere. d. [anteposto al nome e preceduto dall'art. det., che rimane] ≈ restante, rimanente. 2. a. [appena trascorso] ≈ precedente, scorso. b. [che sta per sopraggiungere] ≈ prossimo (venturo). ● Espressioni: domani l'altro ≈ dopodomani; l'altro ieri ≈ avantieri. 3. [nelle elencazioni] ≈ nuovo. ■ pron. indef. 1. a. [preceduto dall'art. (solo al sing.; al plur. spesso senza art.), indica persona o cosa diversa da quella nominata] ≈ ‖ altri. b. [in determinazioni di tempo] ≈ seguente, successivo. 2. (solo al sing.) a. [con valore neutro, sempre senza art., diversa cosa: non c'è a.] ≈ altra cosa. b. [in correlazione: a. è dire a. è fare] ≈ una cosa ... una cosa diversa. c. [con l'art., quel che rimane] ≈ il resto, il rimanente. ● Espressioni: altro! (o altro che!) ≈ certo!; per altro (o peraltro) ≈ del resto, però; più che altro ≈ soprattutto; se non altro ≈ almeno, perlomeno; tutt'altro [in tono esclam. per affermare che le cose stanno in modo diverso o opposto da quanto creduto, in alcuni casi come formula di recisa negazione] ≈ (fam.) manco per niente, neanche per sogno (o per idea). ▲ Locuz. prep.: senz'altro ≈ certamente, certo, con certezza, indubbiamente, senza (ombra di) dubbio (o fallo o forse o meno), sicuramente; tra l'altro ≈ fra le altre cose.

Vocabolario
altro²
altro2 altro2 pron. indef. [lo stesso etimo dell’agg. prec.]. – 1. Preceduto dall’art. determ. o indeterm., indica persona o cosa diversa da quella nominata o in genere da quella a cui ci si vuol riferire: se non ci vai tu ci andrà un a.;...
altro¹
altro1 altro1 agg. indef. [lat. alter]. – 1. a. Diverso, differente da persona o cosa nominata prima o a cui tacitamente si allude: si voltò dall’a. parte; méttiti un a. vestito; quelli erano a. tempi; questa è un’a. questione (fam. è un...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali