• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

alzare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

alzare /al'tsare/ [lat. ✻altiare]. - ■ v. tr. 1. a. [spostare o tirare o spingere in alto, verso l'alto: a. un peso] ≈ innalzare, levare, sollevare, [oggetti pesanti] issare. ↔ abbassare, calare, poggiare, posare. ● Espressioni (con uso fig.): alzare il tiro [chiedere di più] ≈ pretendere; alzare le mani → □; alzare le mani (su o contro qualcuno) → □; alzare le spalle ≈ fare spallucce. b. [volgere in alto: a. il capo] ≈ sollevare, tirare su. ↔ abbassare, chinare. c. (gio.) [per lo più assol., nel gioco delle carte, tagliare il mazzo] ≈ scozzare, smazzare. d. [con valore causativo, provocare l'alzarsi, il sollevarsi di qualche cosa] ≈ sollevare, tirare su. ● Espressioni (con uso fig.): alzare alle stelle (o al cielo) ≈ esaltare, lodare; fam., alzare il gomito → □; fam., alzare i tacchi ≈ squagliarsela, svignarsela; fam., alzare la cresta (o le corna) ≈ darsi delle arie, insuperbire; alzare polvere (o un polverone) ≈ dare scandalo, fare chiasso. 2. a. (estens.) [porre in essere una costruzione] ≈ costruire, edificare, elevare, erigere, innalzare. ↔ abbattere, demolire. b. [riferito a prezzi e sim., incrementare di livello] ≈ aumentare, crescere. ↔ diminuire, ridurre. c. [aumentare di forza, d'intensità] ≈ accrescere, elevare, innalzare. ↔ abbassare, calare, diminuire, ridurre. d. [fare uscire: a. un grido] ≈ emettere, elevare, innalzare, [con riferimento a canto o preghiera] intonare. 3. (region.) [procacciarsi come reddito] ≈ guadagnare, ottenere. ■ alzarsi v. rifl. 1. [muoversi e salire verso l'alto] ≈ innalzarsi, sollevarsi. ↔ abbassarsi, scendere. 2. [del Sole o di altri corpi celesti, salire sull'orizzonte] ≈ nascere, sorgere, spuntare. ↔ abbassarsi, calare, tramontare. 3. [di acque, crescere di livello] ≈ crescere, salire, sollevarsi. ↔ abbassarsi, calare, scendere. 4. [del vento, cominciare a soffiare] ≈ levarsi, sollevarsi. ↔ calare, calmarsi, placarsi. 5. [di cose, fare spicco] ≈ distaccarsi, elevarsi, ergersi, spiccare. ↑ torreggiare. 6. a. [riferito a persona, sollevarsi] ≈ sollevarsi, tirarsi su. b. [mettersi in piedi da seduto o lasciando il letto] ≈ levarsi, sollevarsi, tirarsi su.↑ rizzarsi. ↔ mettersi giù, sedere. 7. (fig.) a. [crescere di forza, d'intensità] ≈ aumentare. b. [di odori, farsi avvertire] ≈ esalare. □ alzare il gomito [bere alcolici senza misura] ≈ avvinazzarsi, (fam.) inciuccarsi, prendersi una sbornia, (pop.) sborniarsi, (fam.) sbronzarsi, ubriacarsi. ↓ bere. □ alzare le mani ≈ arrendersi, capitolare, darsi per vinto. □ alzare le mani (su o contro qualcuno) ≈ battere (ø), malmenare (ø), (fam.) menare (ø), percuotere (ø), pestare (ø), picchiare (ø).

Vocabolario
alzare
alzare v. tr. [lat. *altiare, der. di altus «alto»]. – 1. a. Sollevare, spostare o tirare o spingere in alto, verso l’alto: a. un peso, a. la borsa da terra; a. il coperchio; a. il capo, il viso; a. la mano, come segno di voler parlare...
bollóre
bollore bollóre s. m. [der. di bollire]. – 1. Il bollire, il far le bolle (di un liquido in ebollizione), spec. nelle locuz. alzare, levare il b., dare il primo b., cominciare a bollire: appena l’acqua alza il b., butta giù la pasta; rimettendo...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali