• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

amaro

Thesaurus (2018)
  • Condividi

amaro


MAPPA

1. MAPPA AMARO è un aggettivo associato a uno dei quattro gusti tradizionalmente considerati fondamentali; gli altri tre sono dolce, salato e acido. Il gusto amaro viene avvertito quando vengono sollecitati dei particolari centri nervosi disposti alla base della lingua; scientificamente si assume come prototipo del gusto amaro il sapore della china (il rabarbaro è a.; mandorle amare; una medicina amara). Si dice amaro non solo ciò che ha questo sapore, ma anche ciò che ne avverte o ne comunica la sensazione (avere la bocca amara). 2. MAPPA È amaro anche ciò che dà all’olfatto una sensazione simile a quella data da alcune sostanze amare (la fragranza amara degli oleandri). 3. MAPPA In senso figurato, invece, è amaro ciò che provoca un dolore, che è sgradito e spiacevole (il ritorno è stato più a. della partenza; sono parole molto amare). 4. Quando è usata come sostantivo, questa parola si riferisce alla sensazione del sapore amaro (l’a. dell’assenzio; subito al primo boccone sentì l’a.), 5. o anche a una sostanza amara, in particolare una bevanda ottenuta da vari ingredienti vegetali amari e consumata come aperitivo o digestivo. 6. In senso figurato, amaro significa amarezza, dispiacere (l’a. della sconfitta).

Parole, espressioni e modi di dire

amaro calice

amaro in bocca

avere, lasciare la bocca amara

boccone amaro

inghiottire amaro

lacrime amare

parole amare

pianto amaro

mandorla amara

masticare amaro

ricordi amari

risata amara

riso amaro

sale amaro

Citazione

Rinaldo intanto tenea per la mano

Antea, che ’l volto avea tutto vermiglio

e sente amaro e dolce e freddo e caldo

e non si sazia di guatar Rinaldo.

Luigi Pulci,

Morgante

Vedi anche Acido, Dolce, Salato, Sapore

Tag
  • LUIGI PULCI
  • RISO AMARO
  • RABARBARO
  • OLFATTO
  • CALICE
Sinonimi e contrari
amaro
amaro [lat. amarus]. - ■ agg. 1. [di sapore opposto al dolce, tipicamente della china, del fiele, ecc.] ≈ ↓ amarognolo. ‖ asprigno, aspro. ↔ dolce, zuccherato, zuccherino. ↓ dolciastro, [di vini] abboccato. 2. [che dà all'olfatto la sensazione...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali