• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ambulante

Vocabolario on line
  • Condividi

ambulante


agg. e s. m. e f. [part. pres. di ambulare]. – 1. agg. Che cammina, che si sposta, che non ha sede fissa: que’ due si venivano incontro, ristretti alla muraglia, come due figure di basso rilievo ambulanti (Manzoni); venditore a. (anche sostantivato, un a., una a.; gli a.), che esercita il commercio a., in fiere e mercati, o comunque su bancarelle, senza un proprio negozio: era un omino con una grande pancia, che da giovane aveva fatto il venditore a. di stoviglie, bicchieri, pentole e altri arnesi da cucina (Sebastiano Vassalli); suonatore a., girovago; cattedra a. d’agricoltura (v. cattedra); biblioteca a., mobile, che si sposta da luogo a luogo; fig., è una biblioteca, o un’enciclopedia, a., di persona molto erudita. 2. s. m. Ambulante postale, vettura, nei treni, per il servizio di posta.

Categorie
  • TRASPORTI TERRESTRI in Trasporti
Sinonimi e contrari
ambulante
ambulante [part. pres. di ambulare]. - ■ agg. [che si sposta, che non ha sede fissa: venditore a.] ≈ itinerante, viaggiante. ● Espressioni: fig., scherz., biblioteca ambulante [persona di grande erudizione] ≈ pozzo di scienza, sapientone. ■...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali