• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ancóra

Vocabolario on line
  • Condividi

ancora


ancóra (tronc. ancór) avv. [prob. dal fr. ant. encore, che è il lat. hinc ad hōram «di là fino a quest’ora»]. – 1. a. Anche ora, anche allora; indica la continuità nella durata di un’azione, di un fatto, di una situazione, e si adopera con verbi di tempo presente, passato o futuro: sono a. stanco del viaggio; ci ripensi a.?; portavo a. i calzoni corti; quando tornerai sarò a. qui. Con usi e sign. diversi: per ora: non è a. giunto il momento; per quel tempo: ero a. troppo inesperto; fin qui, sinora: non gli ho a. parlato; fino allora: non l’avevo a. conosciuto. b. Di nuovo, un’altra volta (o più altre volte), per indicare ripetizione di atti: tornerò a. a trovarti; vedremo se oserà a. molestarti; ripeti a. la lezione, finché non la saprai bene; rileggi a. questo passo (specificando: rileggi a. una volta, a. due volte); E viene a Roma ... Per mirar la sembianza di colui Ch’ancor lassù nel ciel vedere spera (Petrarca). Anche da solo, come esclam.: ancora!, invitando a ripetere, a continuare in ciò che uno dice o fa, o, con altro tono, volendo esprimere insofferenza per cosa sgradita che si ripete o continua. c. Dell’altro, un altro poco; ha chiesto a. soldi; c’è a. inchiostro nella penna?; e in genere per indicare aggiunta: a. un quarto d’ora e ho finito. 2. Come cong., col sign. di anche, persino, spec. per rafforzare un comparativo: ancor più, ancor meglio; grida a. più forte (oppure, ma soltanto nell’uso letter. e ormai raro, in locuzioni come ancor tu sei contro di me e sim.). 3. ant. Come cong. concessiva, sebbene, quantunque (cfr. ancorché): Ch’i’ ti conosco, ancor sie lordo tutto (Dante).

Categorie
  • INDUSTRIA AERONAUTICA in Industria
Sinonimi e contrari
ancora²
ancora² /'ankora/ s. f. [lat. ancŏra, gr. ánkyra]. - (marin.) [attrezzo di ferro o di acciaio munito di bracci ricurvi usato per ormeggiare un natante] ≈ ⇑ ormeggio. ⇓ ancoressa, ancorotto, grappino. ● Espressioni (anche con uso fig.): gettare...
ancora¹
ancora¹ /an'kora/ (tronc. ancor) avv. [prob. dal fr. ant. encore, lat. hinc ad hōram "di là fino a quest'ora"]. - 1. [anche ora, con riferimento alla continuità nella durata di un'azione: ci ripensi a.?] ≈ tuttora. 2. [fino a questo momento:...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali