• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

angolo

Thesaurus (2018)
  • Condividi

angolo


MAPPA

1. MAPPA In geometria, si chiama ANGOLO la regione di piano compresa tra due semirette, dette lati dell’a., che escono da uno stesso punto, detto vertice (a. retto, acuto, ottuso). Analogamente, nello spazio, si parla di angolo solido per indicare una regione dello spazio compresa tra due o più piani che s’intersecano in uno stesso punto. 2. Nel linguaggio comune, si chiama angolo il punto d’incontro di due lati di una superficie (ripiegare l’a. superiore destro di un foglio), oppure il punto di incontro di due superfici o due muri (a. di un edificio, di una strada; voltare l’a.). 3. Si chiama angolo anche la parte interna di spazio delimitata da due superfici o due pareti che s’incontrano (divano d’a.; mettersi in un a. della stanza). 4. MAPPA Dall’idea dello spazio un po’ nascosto che si crea all’interno di un angolo deriva poi un ulteriore significato, cioè quello di luogo appartato (cercare un a. tranquillo per sfuggire la gente). 5. Un angolo è anche una piegatura brusca, una curva stretta (in quel punto, la strada fa un a.). 6. Nel pugilato, si chiama angolo ciascuno dei quattro settori che si trovano ai punti d’incontro dei lati del quadrato. 7. Nel gioco del calcio, infine, si dice angolo (o calcio d’angolo) la punizione che si assegna contro la squadra di cui un giocatore abbia mandato la palla oltre la linea di fondo della propria metà campo; è battuta dalla piccola area tracciata su ciascuno degli angoli del campo e contrassegnata da una bandierina.

Parole, espressioni e modi di dire

ai quattro angoli della Terra

angolo cottura

calcio d’angolo

chiudere, stringere all’angolo

d’angolo

dietro l’angolo

fare angolo

in ogni angolo

in tutti gli angoli

mettere all’angolo

mettere in un angolo

Citazione

Conterrebbero sicuramente angoli retti, cadendo esso filo a piombo ed essendo il pavimento ben piano e ben livellato.

Galileo Galilei,

Dialogo sopra i due massimi sistemi

Vedi anche Altezza, Alto, Basso, Geometria, Grande, Lungo, Misura

MAPPA
MAPPA
Tag
  • GALILEO GALILEI
  • ANGOLO SOLIDO
  • SEMIRETTE
  • GEOMETRIA
  • OTTUSO
Sinonimi e contrari
angolo
angolo /'angolo/ s. m. [dal lat. angúlus]. - 1. a. (matem.) [punto d'incontro di due lati di una superficie piana]. b. (estens.) [punto estremo di un'apertura ad angolo acuto] ≈ estremità. ‖ bordo, lembo, punta. 2. [parte di spazio esterno...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali