• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

angustia

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

angustia /an'gustja/ s. f. [dal lat. angustia "strettezza"]. - 1. (lett.) [mancanza di spazio] ≈ piccolezza, ristrettezza, strettezza. ↔ ampiezza, larghezza, spaziosità. ● Espressioni: fig., essere (o trovarsi o vivere) tra le angustie [essere in condizioni disagevoli, spec. economiche] ≈ (fam.) essere messo male, (fam.) essere ridotto male, (fam.) passarsela male, tribolare. ↔ (fam.) essere messo bene, (fam.) passarsela bene. 2. (fig.) a. [disposizione d'animo di chi è mentalmente limitato, con la prep. di: a. di mente] ≈ grettezza, limitatezza, meschinità, povertà, ristrettezza. ↔ apertura, larghezza. b. [condizione tormentosa] ≈ e ↔ [→ AFFANNO (2)].

Vocabolario
angùstia
angustia angùstia s. f. [dal lat. angustia, der. di angustus «stretto»; cfr. angoscia]. – 1. letter. Strettezza, ristrettezza: a. di luogo, di spazio, di tempo. Anche fig., scarsezza, penuria: a. di viveri; sono stretto più che mai dall’a....
angustiare
angustiare v. tr. [dal lat. tardo angustiare] (io angùstio, ecc.). – Mettere, tenere in angustia, affliggere: quella cattiva notizia m’angustiò; era angustiato da preoccupazioni finanziarie; rifl., essere in pena, tormentarsi: mi angustiavo...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali