• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

annuvolare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

annuvolare [lat. annubĭlare, der. di nubĭlus "nuvoloso", col pref. ad-] (io annùvolo, ecc.). - ■ v. tr., non com. 1. [riempire di nuvole] ≈ coprire, offuscare, oscurare. ↔ rasserenare, rischiarare, schiarire. 2. (fig.) [rendere fosco, di cattivo umore] ≈ annebbiare, appannare, obnubilare, offuscare, ottenebrare, turbare, velare. ↔ rasserenare, rischiarare, schiarire. ■ annuvolarsi v. intr. pron. 1. [riempirsi di nuvole] ≈ abbuiarsi, coprirsi, guastarsi, mettersi al brutto, peggiorare, rabbuiarsi, rannuvolarsi. ↔ aprirsi, mettersi al bello, migliorare, rasserenarsi, rimettersi, rischiararsi, schiarirsi. 2. (fig.) [diventare scuro in volto per qualche grave pensiero] ≈ abbuiarsi, accigliarsi, (non com.) accipigliarsi, (lett., non com.) aggrondarsi, corrucciarsi, oscurarsi, rabbuiarsi, turbarsi. ↔ distendersi, rasserenarsi.

Categorie
  • METEOROLOGIA in Fisica
Vocabolario
annuvolare
annuvolare v. tr. [lat. annubĭlare, der. di nubĭlus «nuvoloso»] (io annùvolo, ecc.). – 1. Coprire, oscurare di nuvole: dense nebbie annuvolavano il cielo; fig., turbare, offuscare: il vino gli annuvolò la mente; A noi qui non annuvola il...
annuvolaménto
annuvolamento annuvolaménto s. m. [der. di annuvolare]. – L’annuvolarsi, formazione di nuvole: rari a. sulle regioni alpine; fig.: l’improvviso a. del suo volto (più com. rannuvolamento).
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali