• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

appórre

Vocabolario on line
  • Condividi

apporre


appórre v. tr. [lat. appōnĕre «collocare accanto», comp. di ad- «presso» e pōnĕre «porre»] (coniug. come porre). – 1. a. Aggiungere: Sempre la confusion de le persone Principio fu del mal de la cittade, Come del vostro il cibo che s’appone (Dante); a. un termine, a. una condizione a un negozio giuridico. b. Mettere accanto: a. un’annotazione (a un testo, in margine a un documento). 2. Porre sopra o sotto; quasi esclusivam. nelle frasi: a. i sigilli, la data, la firma, il visto, a un documento e sim. 3. fig., letter. Di colpe e sim., attribuire, imputare: lo sventurato giovane la cui morte è apposta al mio marito (Boccaccio); gli fu apposto di avere ucciso o che avesse ucciso; anche, a. un atto a colpa a qualcuno. 4. ant. Obiettare, trovare da ridire: ha sempre qualche cosa da apporre. 5. intr. pron. Cogliere nel segno, indovinare: potrà dal solo stile d’un’opera argomentar quasi sempre non solo il secolo ma la patria dello scrittore, e apporsi (Manzoni); oggi solo nella frase, di tono sostenuto, se mal non mi appongo, se non sbaglio, se ho indovinato giusto.

Sinonimi e contrari
apporre
apporre /a'p:or:e/ v. tr. [lat. appōnĕre "collocare accanto"] (coniug. come porre). - [collocare accanto, sopra o sotto: a. i sigilli; a. la data, la firma] ≈ applicare, mettere, porre. ‖ aggiungere. ↔ levare, togliere.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali