• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

appresso

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

appresso /a'p:rɛs:o/ [lat. tardo ad prĕssum "vicino a"]. - ■ avv. 1. (non com.) [in un luogo prossimo: restare a.] ≈ accanto, (lett.) accosto, a fianco, allato, (lett.) a tergo, (lett.) daccanto, da presso, di fianco, d'intorno, in prossimità, nei pressi, nelle vicinanze, vicino. ↔ distante, lontano. 2. [in posizione arretrata: venire a.] ≈ alle spalle, da tergo, dietro. ↔ avanti, davanti. 3. [in un secondo momento: la cosa si seppe a.] ≈ dopo, in seguito, poi, più tardi, successivamente. ↔ avanti, innanzi, prima. ▼ Perifr. prep.: appresso a 1. [in un luogo prossimo a: resta qui a. a me] ≈ accanto a, accosto a, allato a, di fianco a. ↔ distante da, lontano da. 2. [in posizione arretrata rispetto a: cammina a. a lui] ≈ alle spalle di, dietro a. ↔ avanti a, davanti a. ■ agg. invar. [che viene dopo: il giorno a.] ≈ dopo, seguente, successivo. ↔ antecedente, avanti, precedente, prima.

Vocabolario
apprèsso
appresso apprèsso prep. e avv. [lat. tardo ad prĕssum: v. presso]. – 1. a. Vicino, accanto; per lo più come prep., unita a un pronome dativo, oppure a un sostantivo, direttamente o con la prep. a, più raram. di: si tiene sempre a. quel...
appressare
appressare v. tr. [der. di presso] (io apprèsso, ecc.). – Avvicinare, accostare: appressami la lampada. Più com. il rifl. appressarsi, avvicinarsi, in senso spaziale o temporale: m’appressai a lui per parlargli; già s’appressava la sera;...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali