• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

architettura

Thesaurus (2018)
  • Condividi

architettura


MAPPA
ARCHITETTURA

1. MAPPA L’ARCHITETTURA è l’arte e la tecnica di progettare e realizzare edifici pubblici, come per esempio chiese, ospedali, banche, supermercati ecc., o privati, come per esempio ville, palazzi, condomini ecc. (a. civile, sacra). 2. Con il termine architettura si indica anche la facoltà universitaria in cui si praticano studi di architettura (iscriversi ad a.; si è laureato in a. con il massimo dei voti). 3. La parola architettura indica anche una costruzione architettonica (le architetture antiche, moderne), o le caratteristiche di questa costruzione (studiare l’a. di un palazzo; ammirare l’a. di una chiesa), o anche l’insieme delle opere costruttive di un certo periodo o di un certo paese (a. greca, araba, gotica, barocca, rinascimentale). 4. In senso figurato, architettura significa struttura, composizione (la perfetta a. del corpo umano; l’a. del poema dantesco).

Parole, espressioni e modi di dire

architettura civile

architettura del paesaggio

architettura d’interni

architettura industriale

architettura militare

architettura navale

architettura religiosa

architettura sacra

Citazione

La bellezza quasi soffiata di questa architettura da piccola città in me diventa dolore per una cosa inesprimibile quindi perduta.

Francesca Sanvitale,

Madre e figlia

Vedi anche Costruire, Edificio, Palazzo, Scultura

Tag
  • ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO
  • FRANCESCA SANVITALE
Sinonimi e contrari
architettura
architettura s. f. [dal lat. architectura]. - 1. [arte del progettare e del costruire: a. civile] ≈ ‖ progettistica. 2. (estens.) [opera architettonica] ≈ costruzione, edificio, palazzo, struttura (architettonica). 3. (fig.) [disposizione degli...
architettura
Fabio Rossi architettura Stili e ordini - 1. Arabo; art nouveau o floreale o liberty; assiro; barocco; bizantino; classico; egizio; ellenistico; etrusco; gotico; impero; miceneo; neoclassico; neogotico; paleocristiano; persiano; rinascimentale;...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali