• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

arcobaléno

Vocabolario on line
  • Condividi

arcobaleno


arcobaléno s. m. [comp. di arco e baleno]. – 1. Fenomeno di ottica atmosferica dovuto alla rifrazione e riflessione della luce di una sorgente (generalm. il sole, ma anche la luna o una sorgente artificiale molto intensa) attraverso goccioline d’acqua disseminate nell’atmosfera, osservabile durante la pioggia col sole o al ritorno del sole dopo la pioggia oppure negli spruzzi di una cascata, fontana, ecc., investiti dai raggi solari; si presenta come una serie (talvolta duplice: a. primario e a. secondario) di archi colorati circolari concentrici i cui colori (corrispondenti a quelli dello spettro solare) si succedono dal rosso, all’esterno, all’azzurro e violetto verso il centro nell’a. primario, e in senso inverso nell’a. secondario. 2. estens. Insieme di molti colori o di molte cose diversamente colorate: la tua sciarpa è un a. di colori. Come agg. o in funzione appositiva: bandiera a., con i colori dell’arcobaleno, simbolo di pace; tazzine a., ognuna di un colore diverso.

Sinonimi e contrari
arcobaleno
arcobaleno /arkoba'leno/ s. m. [comp. di arco e baleno]. - (meteor.) [serie di archi colorati osservabili in cielo dopo la pioggia] ≈ iride.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali