• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

arredamento

Thesaurus (2018)
  • Condividi

arredamento


MAPPA

1. L’ARREDAMENTO è l’operazione dell’arredare, cioè del fornire un ambiente interno (come per esempio un’abitazione, un alloggio, un edificio, un locale pubblico ecc.) o esterno (come per esempio un giardino) di mobili e accessori, sistemandoli in base a criteri pratici ed estetici e selezionandoli secondo l’uso a cui l’ambiente è destinato (provvedere all’a. di una casa, di una stanza, di un ufficio, di un bar). 2. MAPPA La parola, in senso più concreto, indica anche l’insieme di mobili e oggetti con cui un ambiente viene attrezzato (cambiare l’a. del salotto, della camera da letto; a. antico, moderno, in stile, lussuoso, sfarzoso, raffinato, sobrio; a. da interni, da esterni, da giardino; a. da bar, da ufficio; a. scenico, teatrale, cinematografico; rivista, negozio di a.).

Citazione

L’arredamento è stato curato da un buon professionista, i mobili sono eleganti e moderni, ma senza quegli eccessi di design per cui un poveraccio non capisce se si sta sedendo su una sedia, un cactus o una scultura astratta.

Andrea Camilleri,

L’intermittenza

Vedi anche Abitare, Abitazione, Architettura, Casa, Cucina

Tag
  • ANDREA CAMILLERI
Sinonimi e contrari
arredamento
arredamento /ar:eda'mento/ s. m. [der. di arredare]. - 1. [l'arredare] ≈ (non com.) ammobiliamento. 2. (estens.) [insieme di oggetti con cui si arredano abitazioni, locali, ecc.] ≈ (non com.) ammobiliamento, arredo. ⇓ mobili, mobilio, suppellettile....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali