arrembaggio /ar:em'badʒ:o/ s. m. [der. di arrembare]. - (marin.) [aggressione a una nave nemica compiuta dopo averla abbordata] ≈ abbordaggio, (non com.) arrembata, (non com.) arrembo. ‖ assalto, attacco. ● Espressioni: fig., andare all'arrembaggio (di qualcosa) [cercare di impadronirsi di qualcosa con foga, precipitazione e sim.] ≈ avventarsi (su), buttarsi (su), catapultarsi (su), gettarsi (su), precipitarsi (su). ▲ Locuz. prep.: all'arrembaggio [grido di chi va all'arrembaggio di una nave] ≈ all'attacco.