• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

arte

Thesaurus (2018)
  • Condividi

arte


ARTE
MAPPA

1. In un senso molto ampio, l’ARTE è la capacità di agire e di produrre che si basa su un complesso di regole e di tecniche, e quindi è anche l’insieme delle regole che servono per svolgere un’attività umana con determinati risultati (l’a. del fabbro, del medico, del musicista). In quanto attività umana, l’arte viene spesso contrapposta alla natura (accrescere con l’a. le bellezze naturali d’un luogo). 2. MAPPA In senso più ristretto (e più comune), si chiama arte un prodotto o un insieme di prodotti culturali a cui viene riconosciuto un valore estetico, creato attraverso linee, forme, colori, suoni o parole. Classificato, a seconda dei casi, come pittura, scultura, architettura, poesia, musica e così via (opera d’a.; a. popolare; avere sensibilità per l’a.). 3. Generalmente la parola è riferita alle arti figurative, cioè alla pittura, alla scultura e all’architettura (critico d’a.; storia dell’a.; scuola d’a.); 4. ma si chiama arte anche l’attività di chi interpreta sulla scena opere drammatiche o musicali (Accademia nazionale d’a. drammatica). 5. In un significato più concreto, poi, si chiamano arte le opere create in un determinato tempo e luogo (mostra d’a. dell’800; l’a. italiana) e anche le qualità proprie di un artista, che lo caratterizzano e distinguono da altri (l’a. di Giotto). 6. Arte è, in aggiunta, ogni mestiere che richieda ingegno e abilità tecnica (l’a. dell’orafo, del vetraio, dell’ebanista), 7. e l’insieme delle regole necessarie a svolgere un’attività o una disciplina (l’a. del ricamo, della recitazione; a. culinaria).

Parole, espressioni e modi di dire

ad arte

a regola d’arte

arte marziale

arte per l’arte

arte varia

arti del quadrivio, del trivio

belle arti

in arte

nome d’arte

non avere né arte né parte

stato dell’arte

Proverbi impara l’arte e mettila da parte

Citazione

Ma così è l’Italia, fortunatamente, e così è l’arte.

Sebastiano Vassalli,

La chimera

Vedi anche Architettura, Attore, Cinema, Cultura, Danza, Disegno, Intellettuale, Letteratura, Musica, Poesia, Sapere, Scultura, Teatro

Tag
  • SEBASTIANO VASSALLI
  • ARTE MARZIALE
  • ITALIA
Sinonimi e contrari
arte
arte s. f. [lat. ars artis]. - 1. a. [attività umana che richiede la conoscenza di determinate regole e tecniche: l'a. del fabbro] ≈ lavoro, mestiere, professione. b. (estens.) [attività e tecnica di chi esercita il mestiere dell'attore o del...
arte. Finestra di approfondimento
Fabio Rossi arte. Finestra di approfondimento Arti alte e basse - La vasta estensione semantica di questo termine era già tutta nel lat. ars artis, che voleva dire almeno «maniera di agire», «talento», «mestiere», «attività artistica o opera...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali