• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

associare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

associare [dal lat. tardo associare, der. di socius "socio", col pref. ad-] (io assòcio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [far entrare in un'associazione, in un partito e sim.] ≈ affiliare, aggregare, consociare, iscrivere. ↔ allontanare, cacciare, escludere, espellere, respingere. 2. a. [mettere insieme rendendo simili: il bisogno associa gli uomini] ≈ accomunare, aggregare, agguagliare, congiungere, fondere, unire. ↔ differenziare, distinguere, disunire, dividere, separare. b. (fig.) [stabilire un collegamento fra più idee, fatti e sim., con la prep. a: a. un pensiero a un altro] ≈ collegare, concatenare, connettere, correlare, ricollegare. ↔ dissociare, dividere, scindere, separare. ■ associarsi v. rifl. e recipr. 1. (giur.) [fare società con un altro soggetto giuridico] ≈ affiliarsi, aggregarsi, consociarsi. ‖ fondersi, unirsi. ↔ dissociarsi, dividersi, separarsi, staccarsi. 2. [entrare a far parte di un'associazione, con la prep. a] ≈ affiliarsi, aggregarsi, iscriversi. ↔ dimettersi (da), disassociarsi (da). 3. (fig.) a. [prender parte ai sentimenti di un altro, con la prep. a: a. al dolore di un amico] ≈ condividere (ø), partecipare, unirsi. b. [trovarsi d'accordo con idee e opinioni altrui, con la prep. a] ≈ aderire, allinearsi (a, su), condividere (ø), sottoscrivere (ø). ↔ dissociarsi (da).

Vocabolario
associare
associare v. tr. [dal lat. tardo associare, der. di socius «socio»] (io assòcio, ecc.). – 1. Aggregare qualcuno quale socio, ammetterlo alla partecipazione di qualche cosa: a. a un’impresa, a una società, a un’organizzazione; a. un nuovo...
associazióne
associazione associazióne s. f. [der. di associare]. – 1. Atto di associare o di associarsi, e anche il fatto di essere associato, nelle varie accezioni del verbo: a. a un’impresa; fare l’a. al circolo sportivo; quota di associazione. Nel...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali